
L’UNICUM 2021 – LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
UNICUM 2022, LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
Leggi tutto
RECENSIONI ED EVENTI
A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI
“L’Aci Antico”, Culla di miti è la nuova fatica letteraria di Filippo Pulvirenti, che sarà presentato giovedì 28 dicembre 2023 alle ore 19 nella Basilica San Filippo D’Agira, in Via Piano San Filippo Aci Catena.
Alla presentazione interverranno il parroco don Roberto Strano, Margherita Guglielmino, Responsabile editoriale della Carthago Edizioni, e Giuseppe Pennisi, Amministratore della citata Casa Editrice.
Per ottenere qualche anticipazione sul libro, ospite di Nuove Edizioni Bohémien, per una breve intervista, è il suo autore.
1 Filippo, innanzitutto complimenti per questo nuovo lavoro. I lettori non molto addentrati in questa storia ti chiederebbero: Qual è “l’Aci Antico”?
– Per Aci antico intendo Aci S...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Gli ultimi maestri d’ascia di Acitrezza
Sarà presentato questa sera, alle ore 19, nel Museo del Carretto Siciliano di Aci Sant’Antonio, l’ultima fatica letteraria di Clemente Cipresso, il romanzo dal titolo: “Gli ultimi maestri d’ascia di Acitrezza”.
Si tratta di uno specifico spaccato storico che, mettendo in luce una professione di spicco dei vecchi cantieri navali, quando le imbarcazioni venivano ancora costruite prevalentemente in legno, ha inizio dal cantiere navale Rodolico di Acitrezza, stanziato di fronte l’isola Lachea, dove Giovanni Verga ambienta i Malavoglia.
“Il cantiere – ha affermato l’autore del libro – nasce sul finire dell’Ottocento grazie a Salvatore Rodolico che, insieme al figlio Sebastiano, avvia la cost...
Leggi tutto
Social Profiles