Spettacolo tagged posts

LA RICCA PRODUZIONE ARTISTICA DI CALANDRA E CALANDRA, I FRATELLI MUSICISTI

corretta

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

IL SERVIZIO

https://youtu.be/db_940C5HIw

Una ricca produzione artistica che fa della musica dialettale siciliana una musica colta. Tradizione, nostalgia, amore per la terra natìa,  raffinata comicità ed estro artistico, con creatività annessa da vendere, sono solo alcuni degli elementi che compongono la musica di un duo “insolito”, che porta lustro alla nostra Isola. Si tratta dei fratelli musicisti Calandra & Calandra, cantautori siciliani dalle mille risorse, persone solari ed artisti unici nel loro genere di fare musica. Davvero buona musica. Maurizio e Giuseppe vagano con il loro talento, cantando e suonando la chitarra. Sono artisti come se ne vedono pochi ai nostri giorni.

Calandra e Calandra Official

In un connubio di arte e musica, il loro proge...

Leggi tutto

A CATANIA LO SPETTACOLO DEDICATO A SANT’AGATA

WhatsApp Image 2022-08-12 at 09.57.25 (3)

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

 

Catania ed i catanesi amano la Santa Patrona Agata. Una devozione antica, fedele, attenta a fare in modo che il fervore possa sempre accrescersi. Tra le molteplici manifestazioni a Lei dedicate, nasce uno spettacolo facente parte delle celebrazioni in onore della Santa Patrona, con il coinvolgimento del Comitato per la Festa di Sant’Agata.

Si tratta di “Agata, Vergine e Martire”, spettacolo che ieri sera è andato in scena al Palazzo della Cultura di Catania nella corte Mariella Lo Giudice.

Curato dalla regia di Pino Pesce, tra l’altro anche autore, l’evento è stato realizzato con grande solennità, grazie alla presenza di bravi interpreti come la protagonista Chiara Seminara nel ruolo di Agata, di Mario Sorbello (Quinziano) e Pasquale Platania (N...

Leggi tutto

APPLAUDITO IL PRIMO DEBUTTO DE “I PERSONACI”

01

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A cura di Maria Cristina Torrisi

Hanno esordito con tanta grinta e voglia di dare alla comunità un segno tangibile di ripartenza. Dopo il periodo del lockdown, servito per portare avanti il loro progetto, infatti, gli attori della neo compagnia teatrale “I PersonACI” si sono esibiti, lo scorso 23 luglio, nel Salone parrocchiale “Vittoria” di San Giovanni Bosco (in merito, un particolare ringraziamento al parroco, don Carmelo Raspa), con la commedia brillante in due atti di Calogero Maurici “A famigghia difittusa”, curata dalla regia di Giusy Pagano, la quale è stata l’artefice, tra l’altro,  della neo formazione amatoriale.

Un salone pieno di spettatori (era tra l’altro presente il vice-sindaco Palmina Fraschilla) ha dato prova di grande solidarie...

Leggi tutto

A TU PER TU CON IL MAESTRO ANTONELLO TONNA

FB_IMG_1587043316923

Recensioni ed Eventi/Musica e Spettacolo

A cura di Maria Cristina Torrisi

Al tempo del Coronavirus, abbiamo incontrato il musicista Antonello Tonna che ha rilasciato la sua intervista per Nuove Edizioni Bohémien.

20200416_153041

Intervista di Maria Cristina Torrisi

1 D. Antonello, continuano gli appuntamenti con le dirette “Quattro chiacchiere con…”. Diversi ospiti con un unico obiettivo. Quale?

R. Salve e grazie per questa intervista.
L’ obiettivo di queste dirette, con l’amico Andrea Crimi di Vintage radio tv canale 882 del digitale terrestre, è quello di farsi una chiaccherata online con i musicisti, gli operatori dello spettacolo e non solo. Si parla di musica, di teatro e di tutte le problematiche inerenti questo periodo brutto, da incubo, che stiamo vivendo, dove tutto è bloccato e fermo...

Leggi tutto

Stella ‘ s Got Talent: l’evento artistico ha raccolto applausi e consensi di pubblico

FB_IMG_1567091562774

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B

FB_IMG_1567091488103

Grande successo di pubblico per la settima edizione di  Stella ‘ s Got Talent, l’evento artistico, a tutto tondo, che ha visto la partecipazione di cantori, musicisti e personaggi dello spettacolo.

Tanti talenti, tanto entusiasmo e tanta voglia di stare insieme.

A presentare le due serate la giornalista Agata Spinto, la quale ha riconfermato come sempre le sue doti di professionalità e simpatia.
Riguardo alla giuria era composta dal professore Davide A. S. Gullotta, dal maestro pianista Luca Di Mauro, dalla giornalista Cristina Torrisi, dal maestro pittore Santo Perconti, dai due ballerini, pluripremiati in ambito nazionale, Roberto Mauro e Chiara Grasso.

FB_IMG_1567091493310

FB_IMG_1567091499047

FB_IMG_1567091504784

FB_IMG_1567091509043

FB_IMG_1567091516561

FB_IMG_1567091532945

I nomi che sono risaltati durante il Festival sono stati quelli di Eleonora Pistarà, una p...

Leggi tutto