recensioni tagged posts

“STORIE PULPITANTI”, QUANDO IL PARADOSSO È DENUNCIA

2330ada16e4ceb9645858ea78f10fa56

RECENSIONI

A cura di Maria Cristina Torrisi

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Una lettura coinvolgente, tutta d’un fiato, in cui a farla da padroni assoluti sono il paradosso ed il delirio allo stato estremo. Genere pulp certamente, per la crudezza delle vicende in cui i crimini e le situazioni forti ruotano intorno ai personaggi. Ma vi è qualcosa in più nelle dieci vicende narrate in Storie Pulpitanti, ultima fatica di Mario D’Anna (Carthago edizioni)...

Leggi tutto

Le notti bianche di Dostoevskij

IMG-20200114-WA0009

Recensioni ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Un classico firmato Fëdor Dostoevskij. Un romanzo con un velo di poesia.

IMG-20200114-WA0009
Il protagonista è un giovane, un’isola di uomo dimentico di sè stesso che vive la sua vita fertile di solitudine. È un sognatore incline alla malinconia, la sua realtà è distorta da fantasmi e fantasie che lo seguono e inseguono ovunque. È un uomo estraneo a sè stesso, sconosciuto al mondo. Trascorre le notti vagando in una Pietroburgo che lo ospita con indifferenza, la sua è una presenza spenta e una grande città assorbe respiri di vita accesa soltanto.
Nessuna notte è una notte qualunque. Lo è ancora di più per chi fa della propria notte un sogno tenuto ben distante dal sonno.
La magia di Pietroburgo è quella di una città abituata alle notti bianche, il co...

Leggi tutto

Taormina, presentato il nuovo lavoro di Clemente Cipresso “Il venditore di uova rotte”

Recensioni ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi

Un evento non soltanto atteso ma che, soprattutto, ha realizzato un significativo consenso di pubblico quello che si è svolto ieri al Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina, dove è stata presentata la nuova fatica letteraria di Clemente Cipresso (Perfusionista di Cardiochirurgia e giornalista pubblicista) dal titolo “Il venditore di uova rotte” realizzato da Algra editore.

20191215_180457

Hanno presentato l’incontro Valeria Barbagallo, Presidente dell’Associazione Culturale “Viva Voce”, e Ivana Leotta, speaker radiofonica di Radio Etna Espresso...

Leggi tutto

RECENSIONI: “Frantumi di calma apparente”

frantumi-di-calma-apparente

RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Edizioni Effigi

Rivedendo “Frantumi di calma apparente” da vicino, viene da
smentire fin da subito, anche ad una nuova lettura, le affermazioni di quelli che tenderebbero a definirlo soprattutto «un affresco».

frantumi-di-calma-apparente
L’affresco c’è, ma a dargli colore e a guidarvi il lettore, come il filo d’Arianna nel labirinto, c’è il personaggio principale, voce dell’autore per un verso, ma anche figura e carattere che l’autore, per poter giudicare, considera sempre un po’ a distanza. Cosa è, infatti, per Cipresso l’impiegato tuttofare Sergio? Il presente e il futuro che
il libro mostra e annuncia? Quei «Frantumi di calma apparente» del titolo, appunto, ricordano un ordine e una felicità spesso apparente...

Leggi tutto

RIFF Awards 2018: Roma Independent Film Festival

manifesto_proiezione_RKM (1)

RECENSIONI ED EVENTI/CINEMA

In concorso al RIFF Awards 2018

 Roma Independent Film Festival, XVII Edizione – 16/23 novembre.

Proiezione dal 19 novembre 2018 ore 20.00. Nuovo Cinema Aquila – SALA 1
Via l’Aquila, 66/74 – Roma.

 

 

manifesto_proiezione_RKM (1)
RKM
ROMA KAPUTT MUNDI
di
Francesca Picozza e Andrea Santoro
 
“Roma città aperta”, “Roma città eterna”, “Roma, caput mundi”… Vale ancora oggi?
Qual è la realtà attuale e come la vivono i suoi abitanti?
Emerge un universo di risposte, tessere di un puzzle che rimarrà sempre incompleto.
RKM_D'Amico-Iacobbi_Pittori_Anonimi_2
Ambientato interamente nella città di Roma, il documentario vuole lanciare una riflessione più approfondita sulle condizioni attuali della città, puntando i riflettori su zone e real...
Leggi tutto