recensioni tagged posts

LUCI E OMBRE NELLE OPERE DI LEONARDO: L’INTERVISTA AD ANNALISA DI MARIA

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

ARTE

Servizio ed intervista a cura di Maria Cristina Torrisi

119676646_343479900426221_159865954234559219_n

La notizia è recentissima e ha sconvolto il mondo dell’Arte. Si tratta della scoperta della dott.ssa Annalisa Di Maria, studiosa del Centro per l’Unesco di Firenze, di una nuova opera di Leonardo: un disegno a sanguigna che l’esperta ha affermato essere il “vero” Salvator Mundi. Una rivelazione che mette nuove ombre sulla celebre tavola conosciuta che ne ha detenuto sinora il nome, il dipinto a olio databile all’Alto Rinascimento e venduto all’asta nel 2017 per 450 milioni di dollari, oggi facente parte di una collezione privata ad Abu Dhabi. Ovviamente, non si parla di falso quanto piuttosto di definirne la reale attribuzione artistica ...

Leggi tutto

L’ARTE DI MARIA CREDIDIO

ARTE

Servizio e critica di Maria Cristina Torrisi

https://youtu.be/nQFghhau8D0

 

Leggi tutto

IN “EFFETTI COLLATERALI” UNA SICILIA CHE SI TINGE DI GIALLO

9788893414180_0_0_626_75

Recensioni

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una Sicilia ricca di tradizioni, avvolta nel mistero, e che si tinge di giallo. Insomma, ancora da “scoprire” ma anche da “riscoprire”. E’ l’Isola proposta nelle pagine del nuovo lavoro di Rosario Russo. Autore acese, dalla raffinata penna per il metodo stilistico e l’indagine critica e puntigliosa con cui descrive contesto e personaggi, riconferma i tratti caratteristici della sua scrittura. E’ narrazione attaccata e radicata alla Sicilia e alla città d’origine, Acireale. Ma non solo. Quanti possono inorgoglirsi di seguirlo sono a conoscenza dell’amore del Russo per la storia,  la memoria e le vicende degne di essere tramandate ai posteri.

9788893414180_0_0_626_75

D...

Leggi tutto

Ricordando Carlos Ruiz Zafón

IMG-20200727-WA0001

Recensioni

A cura di Sara D’Angelo

Carlos Ruiz Zafón scrittore spagnolo e autore di tanti successi letterari è scomparso il 19 giugno 2020 nella sua casa a Los Angeles. Il mondo ha perso un talento nel pieno della sua giovinezza, è inevitabile rivolgere un pensiero alle migliaia di pagine che rimarranno per sempre nude come un lenzuolo vergine, fogli che non conosceranno mai l’impronta di un intelletto così raro, perciò prezioso.

IMG-20200727-WA0001

Zafón è scomparso nella sua casa a Hollywood, in California, perché già da qualche tempo si era avvicinato al cinema e si stava misurando con il suo nuovo ruolo di sceneggiatore. È triste avere la certezza che mai vedremo il suo talento dentro un film, la sua seconda passione è sempre stata il cinema.
Il mondo conserva il suo testamento intellettuale...

Leggi tutto

Partinico, anteprima dei brani inediti del gruppo palermitano dei Selvana Doc

DSCF4155

Recensioni ed Eventi/Musica

A cura di Maria Cristina Torrisi

Per tre lunghi mesi, a causa del lockdown, la musica è stata confinata ad un ascolto individuale all’interno delle proprie abitazioni, ma il desiderio di vivere in socialità questa straordinaria modalità di comunicazione innata nella natura dell’uomo rimane troppo forte, ed appena è stato possibile, nei limiti dell’osservanza delle restrizioni governative, è ritornata la musica dal vivo.
In questo contesto, a Partinico, nel ciclo di eventi promossi dal caffè letterario di Piazza Municipio, il gruppo palermitano dei Selvana Doc ha presentato, in anteprima, i brani inediti.

109120643_277459463692953_2457638112778224479_o

I Selvana Doc nascono in ambito sanitario, da una costola dei Baidans, altro gruppo già noto e attivo in eventi benefici legati alle attività osp...

Leggi tutto