recensioni tagged posts

“L’ACI ANTICO”, CULLA DI MITI. IL LIBRO DI FILIPPO PULVIRENTI

received_1009479590149447

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

received_1009479590149447

“L’Aci Antico”, Culla di miti è la nuova fatica letteraria di Filippo Pulvirenti, che sarà presentato giovedì 28 dicembre 2023 alle ore 19 nella Basilica San Filippo D’Agira, in Via Piano San Filippo Aci Catena.

Alla presentazione interverranno il parroco don Roberto Strano, Margherita Guglielmino, Responsabile editoriale della Carthago Edizioni, e Giuseppe Pennisi, Amministratore della citata Casa Editrice.

Per ottenere qualche anticipazione sul libro, ospite di Nuove Edizioni Bohémien, per una breve intervista, è il suo autore.

1 Filippo, innanzitutto complimenti per questo nuovo lavoro. I lettori non molto addentrati in questa storia ti chiederebbero: Qual è “l’Aci Antico”?

– Per Aci antico intendo Aci S...

Leggi tutto

“PIETRE SANTE”, ROMANZO DI MARCELLO PROIETTO: UN OMAGGIO ALLA TERRA NATÌA

IMG-20231221-WA0014
RECENSIONI ED EVENTI
L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI
maria-cristina-torrisi-1-300x300
1. Marcello, questo è il tuo primo romanzo. L’ispirazione.
– Il romanzo nasce nel 2020, durante il periodo della pandemia. Per tenermi impegnato, oltre al lavoro, iniziai a scrivere le prime pagine riportando alla memoria le storie che mi raccontavano mia nonna materna, Maria, e mia madre, Agata.
IMG-20231221-WA0014
2. In copertina una chiesa. Quale impatto desideri che abbia il lettore?
– La chiesa illustrata in copertina -con l’occasione vorrei ringraziare la mia amica, Silvia Sponza, che ha realizzato la fantastica copertina- è quella della Madonna del Carmelo di Bongiardo, luogo in cui si svolgono le vicende del romanzo. Il paese, arroccato alle pendici dell’Etna, mi è caro perché vi abitava la famiglia di mia mamma, Belfiore...
Leggi tutto

A TU PER TU CON PINA SPINELLA, L’AUTRICE CHE NARRA DELLA SUA TERRA

9791221432138_0_536_0_75

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

Una scrittrice che ama la sua terra e che la esalta narrandone le tradizioni tramandate. Lei è Pina Spinella, acese, donna sensibile ed autrice raffinata che ho il piacere di ospitare nella Rivista Nuove Edizioni Bohémien per una delle mie interviste esclusive.

In questo salotto, desidero parlare di due suoi lavori: “Etna: essenza della Sicilia”, un libro dedicato alla Sicilia e all’Etna, arricchito da foto e originali illustrazioni, e “Il mito di Aci e Galatea”.

1 Pina, tu attraverso “Etna: essenza della Sicilia”, riprendi un’antica leggenda bizantina che spiega perché all’Isola venne dato il nome di Sicilia. Raccontaci di questa storia affascinante.

Tempo fa, ho avuto modo di leggere un’antica leggenda bi...

Leggi tutto

“Che Dio Tassista”, il libro di Vincenzo Pezzarossa. L’intervista all’autore.

che-dio-tassista-prima-di-copertina-scaled

RECENSIONI ED EVENTI

Leggi tutto

PRESENTATO IL LIBRO DI DAVIDE LUCIOTTO “I MIEI ORIZZONTI”

Screenshot_2023-02-25-22-06-40-287-edit_com.miui.gallery

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohémien

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

IMG_20230226_103005

È stato presentato ieri, 25 febbraio 2023, nella libreria Pescebanana di Catania, il libro di poesie di Davide Luciotto “I miei orizzonti”, edito da Algra. A presentare la prima fatica letteraria dell’autore la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, editore di questa Rivista.

IMG-20230225-WA0013

<<La raccolta di poesie di Davide Luciotto – ha affermato la Torrisi –  è il risultato di un cammino e di una disamina interiore intrapresa dall’autore dopo un periodo di meditazione. Lo stesso Davide Luciotto, all’inizio delle pagine del libro lo testimonia nella sua dedica>>.

IMG-20230225-WA0018

Chi sono i destinatari del suo lavoro?

“Desidero dedicare questa raccolta di poesie a tutti coloro che hanno vissuto momenti della ...

Leggi tutto