real casa di savoia tagged posts

Il “Regale” torrone di Caltanissetta dedicato ai Savoia

image3

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

“Cosi amari, ténili cari; cosi duci, ténili ‘nchiusi”

  Cose amare tienile care; cose dolci tienile chiuse (antico proverbio siciliano)

Il torrone di Caltanissetta storicamente si pensa che sia stato importato dagli spagnoli durante la loro dominazione, ma probabilmente deriva dalla “Cubaita” siciliana, un antico dolce dalle origini arabe realizzato con semi di sesamo, miele e mandorle, e che trae origine da un’altra specialità araba, il Koptè risalente al 300 a.C. Le prime botteghe artigianali che realizzavano la “Cubaita” nacquero a partire dal XVI sec. ed era un dolce esclusivamente natalizio, solo in seguito venne preparato e venduto su ordinazione o per le feste patronali...

Leggi tutto

Margherita di Savoia: da Regina d’Italia a “influencer” degli italiani

Il Ricettario

a cura di Franco Di Guardo

In Italia, alla fine dell’Ottocento, in piena epoca “umbertina”, nacque il cosiddetto “margheritismo”, ispirato a Margherita di Savoia, la prima Regina d’Italia consorte di Re Umberto I. In quel momento storico fu considerata “la donna giusta al momento giusto”, una vera e propria “influencer” dei suoi tempi, amante della letteratura, dell’arte, della storia, della musica e della politica, parlava correttamente quattro lingue, e con il suo carisma riuscì persino a conquistare anche i repubblicani più ostili, che al suo cospetto si toglievano il cappello e si chinavano per il baciamano...

Leggi tutto