real casa di savoia tagged posts

Le Reginette alla Vittorio Emanuele II il piatto preferito del primo Re d’Italia

image0

IL RICETTARIO

Le Reginette alla Vittorio Emanuele II il piatto preferito del primo Re d’Italia.

“Il Re amava consumare abitualmente cibi popolari di tradizione regionale con una certa disinvoltura rispetto a posate e tovaglioli, questo ci fa immaginare di quanto autocontrollo avesse bisogno nelle occasioni pubbliche”.

A cura di Franco Di Guardo

image0

Questo primo piatto definito per antonomasia “blasonato” è stato presentato durante una puntata della trasmissione “I menù di Benedetta” andata in onda in diretta tv su La7 esattamente il 15 febbraio del 2012. La ricetta ripresa e cucinata dalla Parodi in modo professionale, rievoca una pietanza che, secondo quanto si racconta, era il piatto preferito del Re Vittorio Emanuele II (Torino 1820 – Roma 1878) durante i suoi soggiorni a Roma...

Leggi tutto

MEMORIE, A VITTORIO EMANUELE II, PRIMO RE D’ITALIA

image0

MEMORIE

A Vittorio Emanuele II primo Re d’Italia

“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell’indipendenza italiana”. 

Nel 146° anniversario della fondazione dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP) che dal 1878 presta servizio di guardia alle tombe dei Re d’Italia, per mantenere viva la memoria legata alla Real Casa di Savoia, al Risorgimento, e alle tradizioni militari nazionali. 

A cura del Cav. Franco Di Guardo 

image0

Questo storico documento dedicato al Padre della Patria, è datato Gennaio 1884, e fu pubblicato in occasione del pellegrinaggio nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele II di Savoia, ricordato come il Re galantuomo, morto a Roma il 9 gennaio del 1878 a soli 58 anni...

Leggi tutto

A Vicoforte: cioccolatini alla violetta, torta Montenegrina e vini DOC, per commemorare la Regina Elena di Savoia

image3

IL RICETTARIO

A cura del Cav. Franco Di Guardo

Leggi tutto

Noto ed Agrigento città “ambasciatrici” delle ricette dedicate ai Savoia

5

RECENSIONI ED EVENTI

A cura della redazione Nuove Edizioni Bohemien

Grande successo di pubblico alle presentazioni dei due saggi storici di gastronomia “La Pasta e i Savoia” e “I Siciliani I Dolci I Savoia” (Algra Editore) del cav. Franco Di Guardo, che hanno avuto luogo nelle prestigiose Città siciliane di Noto e Agrigento patrimonio UNESCO. Il primo degli eventi si è svolto Lunedì 8 maggio 2023 a Noto, nel monumentale e barocco Palazzo Nicolaci di Villadorata, grazie alla Fidapa Bpw Italy-Sezione di Noto e all’impegno della sua Presidente Maria Cristina Toro, che è riuscita ad organizzare anche una cena sociale presso  il ristorante Cantina Modica di San Giovanni, con degustazione di alcune ricette estratte dai ricettari dedicati ai Savoia...

Leggi tutto

Giovani pasticceri della bergamasca dedicano alle Principesse Savoia un Parfait “Regale”.

image2

Recensioni ed Eventi/Il Ricettario

A cura della redazione Nuove Edizioni Bohemien

 

Al conviviale di beneficenza tenutosi nei saloni dell’Abbazia di Altacomba (Savoia, Francia) il 18 marzo 2023, nel 40º anniversario della dipartita dell’ultimo Re d’Italia Umberto II, il Cav. Franco Di Guardo ha donato a S.A.R. Vittoria di Savoia, Principessa di Carignano e Marchesa d’Ivrea, una copia della sua ultima pubblicazione “La Pasta e i Savoia” (Algra Editore).

image1

L’autore ha mostrato alla Principessa la ricetta del dolce “Parfait Principesse di Savoia” (pag. 163 del libro) realizzato e ideato dai giovani pasticceri Mario Musitelli, Luca Stancheris, Filippo Zanni e Andrea Giudici, studenti della 5^ C dell’Istituto Alberghiero A. Sonzogni di Nembro (BG). 

image2

I prometten...

Leggi tutto