POESIA tagged posts

Acireale, il concorso di poesia al Santuario di Loreto

received_519405226660420

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolta, lo scorso 7 Settembre, la serata finale con la premiazione, avvenuta presso la parrocchia Santuario Maria SS. Di Loreto in Acireale, del concorso poetico intitolato “Maria SS. Di Loreto”.

La serata è stata presentata da Giovanni Sciacca, collaborato da Rosita Battiato.

Il concorso, giunto ormai alla 13^ edizione, ha visto la partecipazione di tantissimi autori, soprattutto giovanissimi.
Tutte le opere pervenute, sono state sottoposte alla giuria formata dalla prof. Ssa Anna Chiarezza, dalla sig.ra Tecla Rocca e dall’ avv. Angelo Barbagallo.

received_519405226660420

A declamare le poesie sono stati: per le dialettali Franco Cannata, per le poesie in lingua italiana sez. adulti, Pina Gangemi e Nella Ferlito. Per la poesia Italiano sez...

Leggi tutto

PREMIO DI POESIA BOHEMIEN, IL BANDO

FB_IMG_1662730794158

RECENSIONI ED EVENTI

PREMIO DI POESIA GRATUITO

Bando di Concorso di Poesia
Nuove Edizioni Bohémien

FB_IMG_1662730794158

La Rivista Nuove Edizioni Bohémien indice la quarta Edizione del Premio di poesia a tema libero “Viaggio introspettivo”. Ricordando Alberto.
Ogni autore, di età non inferiore ai 18 anni, può partecipare gratuitamente e presentare una poesia in lingua italiana sia edita che inedita, la cui lunghezza non deve superare le due pagine di formato word (corpo 14 News Times).
Gli elaborati dovranno pervenire, in un documento word, entro e non oltre il 20 novembre 2022, all’indirizzo mail: premiopoesiabohemien@libero.it con in calce riportato: il nome dell’autore, i dati anagrafici, l’indirizzo, il recapito telefonico, e la dicitura : “Autorizzo al trattamento dei dati personali legge n...

Leggi tutto

PRESENTATO L’UNICUM 2021, L’EDIZIONE SPECIALE DI NUOVE EDIZIONE BOHEMIEN

Recensioni ed Eventi/Unicum 2021

A cura di Redazione Bohémien

VIDEO COPERTINE

La Rivista Nuove Edizioni Bohémien anche quest’anno ha rinnovato l’atteso appuntamento riguardante la pubblicazione dell’Unicum 2021, l’Edizione Speciale di Natale online presentata ieri, 8 dicembre, nella sala Pinella Musumeci della Villa Belvedere di Acireale.

L’evento, condiviso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Acireale, rappresentato dall’Assessore al ramo e vicesindaco dott.ssa Palmina Fraschilla, sempre sensibile alle tematiche sociali e culturali, ha visto inoltre la presenza dell’Assessore alla Cultura, dott. Fabio Manciagli, che ha applaudito all’iniziativa.

WhatsApp Image 2021-12-08 at 19.42.48

Momenti di emozione han...

Leggi tutto

Acireale, la serata poetica dell’Ass. Arma Aeronautica

IMG-20211109-WA0030

Recensioni ed Eventi

A cura di Graziella Torrisi

Momenti di emozioni alla serata poetica che si è svolta lo scorso 4 novembre presso il Free Mind Foundry di Acireale. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è stato organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Arma Aeronautica, presieduta dal M.llo Vito Telesca ed intitolata alla memoria del Cav. Francesco Cusmano.

IMG-20211109-WA0029

La manifestazione colturale, dopo due anni di pausa a causa delle restrizioni pandemiche, ha ripreso il vigore di sempre, rafforzato da una cornice di pubblico, numeroso ed entusiasta, apprezzando il rinnovato appuntamento con la Poesia, fortemente voluto, oltre che dal presidente e da tutto il Consiglio Direttivo, dalla public relation, dott.ssa Giuseppina Grasso e da chi scrive, responsabile alla Cultura.

All’ev...

Leggi tutto

La speranza, l’infanzia e temi sociali nel libro Riverberi D’Emozioni

IMG-20211108-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

“Riverberi D’Emozioni”, l’ultima fatica letteraria della poetessa Maria Grazia Falsone  è un’opera che racconta l’uomo e la sua umanità lungo tutto il percorso della vita: dall’infanzia alla senilità, passando per la memoria, in un contesto realistico di vita vissuta. Le tematiche del libro, infatti,  si fondano sull’Infanzia, sulla Rimembranza e sul tema sociale. L’autrice ci spiega il perché.

“L’infanzia trae ispirazione dalla nascita della mia nipotina Ginevra – ha spiegato la poetessa – e pervade tutta l’opera di quella speranza di cui tutti abbiamo bisogno. La Rimembranza ricorda i grandi attraverso la poesia: Alda Merini, Morricone, Ezio Bosso...

Leggi tutto