POESIA tagged posts

LE ODI

PhotoEditor_20190729_201129945

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

MEDITERRANEO

Hanno speranze in giorni ed anni di albe e di tramonti. Dei materni grembi, rimembrando le acque, placidi i bimbi si lasciano avvolgere dalle onde. Tutti cercano il sonno calmo dei riposi. In indefinito tempo impareranno l’etereo mestiere delle anime.

DOPO OCCASIONALE INCONTRO.

E un tempo breve mi ti porto’ via mentre avrei voluto trattenerti almeno per un’ ora giocando con gli sguardi. Tu sei svolazzante Dea che fugge per stare al passo con gli impegni. Ed io, le braccia penzolanti, non so come inseguirti.
(Notte del 27 luglio 2019).

PhotoEditor_20190729_201129945
DUBBIO

Tutto e’ un interrogativo, un subbuglio, un dubbio...

Leggi tutto

A tu per tu con il poeta Ludovico Anastasi

20190725_200306

Le Odi/Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Ludovico Anastasi, 64 anni, è un conosciuto poeta acese. Ha all’attivo due pubblicazioni, tre premi e diversi riconoscimenti.
Oltre ad essere un cultore di eventi storici, politici ed economici, si è tra l’altro occupato per diverso tempo di giornalismo.

20190725_200306

Lui fa parte della redazione di Nuove Edizioni Bohémien e si occupa della rubrica dedicata alle Odi.

Ci siamo seduti in un bar per discutere di bellezza, di arte, di storia, di poesia…

A tu per tu con il poeta.

D. L’ispirazione poetica
Nasce dal dolore esistenziale che attraversa a 360 gradi tutte le fasi della vita...

Leggi tutto

LE ODI

autunno

Le Odi
A cura di Ludovico Anastasi

DEL MIO DUALISMO

E cercammo fra rami sanguigni il dolce infuso che ci facesse ancor piu’ vicini di quanto eravamo, anima e corpo, duellanti l’una contro l’altro, a volte, quando il corpo richiede un suo libero arbitrio, accasamento in corpo straniero per esultanza di gioco dal basso ventre al cervello, andata e ritorno, per riandare verso altro tragitto, per gioco nuovo, qualche ora di fuoco esaltato, che’ stranieri non siamo quando i bassi ventri s’inchiodono. E che sia bello quando dura poco e’ un detto contrario all’assente mio trinitario parcheggio.

autunno

IL MALE OSCURO

E quest’assemblea, quest’agora’ ciarliera da cui non imparo nulla, oltre alla danza su una gamba sola, rituale dell’anima contro la paura, spargimento di sale attorno al cuore contro Cole...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN WEEKEND FRA MUSICA E CULTURA

received_359262708050865

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolto lo scorso sabato, 13 luglio, nel Chiostro del Convento di San Benedetto ad Acireale, un concerto eseguito dall’Associazione Musicale Giovanni Pierluigi da Palestrina, diretta dal M° Sebastiano Russo.

received_728746534257314

Il concerto rientra fra gli eventi inseriti nel contesto del programma intitolato “Le vie dell’arte” ed. Zero.
Una manifestazione artistica a tutto tondo, organizzata dalla Consulta della Cultura, rappresentato dal Presidente Salvo Leotta, grazie al patrocinio del Comune di Acireale.
Il Festival è stato ideato con lo scopo di valorizzare vie e viuzze di Piazza Duomo, Villa Belvedere e tanto altro che, all’occorrenza, possa divenire scenario artistico per la realizzazione di salotti letterari, estemporanee di pittura, fino alla silent...

Leggi tutto

Inaugurata con successo la III rassegna “Sulle fronde”

2

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Inaugurata con successo di pubblico e di critica la III edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro, promossa dall’associazione culturale “Donne D’Europa” e dal Comune di Milo.

2
Soddisfazione espressa all’unisono dal Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano come, altrettanto, dalle curatrici che hanno ribadito: “Per il terzo anno consecutivo, lavoriamo per la promozione della cultura e precipuamente per la promozione della consapevolezza soprattutto nei più giovani; consapevolezza certamente acquisibile mediante le lenti della creatività, della poesia, del teatro, della musica, e, in generale, dell’ascolto, del confronto ...

Leggi tutto