nuove edizioni bohemien tagged posts

ACIREALE, PORTATO IN SCENA ” ‘O SCARFALIETTO”. CONSENSI DI PUBBLICO

IMG_20221217_231627

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A CURA DI M. CRISTINA TORRISI

IMG_20221217_231657

IMG_20221217_204849

Coinvolgimento di pubblico e meritati applausi. In tal modo, sono stati acclamati gli attori dell’ Associazione Culturale “Teatro di S. Giovanni – Stabile delle Aci” di Acireale, che hanno messo in scena, nei giorni 17-18 dicembre 2022, la commedia in tre atti di Edoardo Scarpetta “O Scarfalietto”, curata dalla regia di Saro Russo.

11

7

E’ una commedia – ha spiegato il regista -,   tratta da La Bule di Meilhac e Halevy. Il debutto avvenne al San Carlino, il 15 gennaio 1881, che Scarpetta aveva riaperto il 1° settembre 1880 grazie ad un prestito dell’avvocato Severo...

Leggi tutto

CIBI ALCALINI e CIBI ACIDI…COME USARLI CORRETTAMENTE?

immagine 3

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Tutti gli alimenti sono importanti per la salute del nostro organismo, così da ottenere un ottimo equilibrio interno in grado di far fronte ai cambiamenti esterni senza riportare conseguenze dannose. L’omeostasi è fondamentale per vivere sani e stare bene!

immagine 1

Il cibo è un elemento importante e per cibo si intendono i cibi animali e vegetali.
Il corpo umano in diversi periodi dell’anno abbisogna di categorie differenziate di macronutrienti, micronutrienti e di cibi di origine animale o vegetale.
In questi ultimi anni si osserva un movimento, una propensione a favore dei cibi alcalini, basici e delle diete vegetariane...

Leggi tutto

Paternò, premiazione della XVII edizione del Memorial Mariano Ventimiglia

IMG-20221216-WA0030

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohémien

Leggi tutto

PRESEPE VIVENTE NELL’ I.C. DI SANTA VENERINA

WhatsApp Image 2022-12-16 at 12.26.32 PM

Attualità

A cura di Maria Torrisi

Leggi tutto

18 ANNI DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN. L’INTERVENTO DEL PROF. ANTONINO LEOTTA

received_1165389417682299

Attualità

A cura di Antonino Leotta

Mi è stato chiesto di ricostruire il mio intervento effettuato durante la celebrazione del diciottesimo anno della rivista, curata da “NUOVE ED1ZIONI BONEMIEN”, l’8 dicembre scorso, con la pubblicazione dell’ “UNICUM 2022” e la premiazione della quarta edizione del Concorso di Poesia “Ricordando Alberto”.

Ho scelto di proporvi una figura di alto valore reale e simbolico.
Anzitutto, una brevissima pennellata storica per ambientare il personaggio che ci interessa.
Fine quattrocento-inizi del ‘500: sulla cattedra di Pietro in Roma un pontefice che ha comprato quel ruolo, pagando in soldi e in beni i cardinali: si tratta di RODRIGO de BORJA. Un potente rappresentante della famiglia spagnola dei BORGIA: Alessandro VI...

Leggi tutto