nuove edizioni bohemien tagged posts

ABETE BIANCO: PROPRIETA’ DI QUESTO OLIO ESSENZIALE

abete bianco3

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Il suo nome botanico è Abies Alba e appartiene alla famiglia delle Pinacee; cresce nelle regioni montane dell’Europa centrale, dai Pirenei, attraverso le Alpi, fino ai Balcani. Purtroppo, ai giorni nostri, a causa della moria che ha colpito tutte le specie di alberi esistenti anche gli abeti si sono rarefatti. Ci sono, oltre all’abete bianco, l’abete canadese e quello siberiano i cui olii essenziali sono simili per caratteristiche a quelli dell’abete bianco.

abete bianco3
La sua energia è yin, yang e per simbologia planetaria è legato a Saturno, al Sole e alla Luna.
Gli abeti per svilupparsi scelgono sempre luoghi montagnosi e difficili, poco ospitali e ombreggiati; hanno robuste radici e i loro rami filtrano la luce solare che arriva molto smorzata al su...

Leggi tutto

A Catania, “Meditazione visiva”, la mostra di Piero Zuccaro

Mostra Zuccaro_6

ARTE

A cura di R.B.

Straordinaria affluenza di pubblico al Castello Ursino per l’inaugurazione di “Meditazione visiva”, la mostra di Piero Zuccaro, tra pittura, musica e poesia, incrocia il profondo senso per la spiritualità di Franco Battiato, protagonista con l’autore di un’installazione video inedita, genesi e cardine del progetto espositivo.

Mostra Zuccaro_1

A cura dello storico dell’arte sergio Troisi,  Troisi, la mostra è visitabile fino al 30 aprile 2023 ed è prodotta dalla Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese con il patrocinio del Comune di Catania e la partnership del Teatro Stabile di Catania per gli allestimenti e le luci.

Mostra Zuccaro_3

“Piero Zuccaro. Meditazione Visiva” sarà aperta al pubblico dal 15 gennaio e fino al 30 aprile 2023...

Leggi tutto

ACIREALE, PORTATA IN SCENA L’OPERA “SCHETTI VECCHI”

IMG_20230116_013247

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“Vecchi Schetti” è la commedia di Giuseppe Reina portata in scena dal gruppo Teatro della Comunità San Paolo Apostolo di Acireale.

IMG_20230115_195014

Nella foto Alfio Pennisi

Curata dalla regia di Tano Grasso, ridotta e adattata da Patrizia Patanè Grasso, l’opera- impegnativa per i valori che trasmette- affronta la tematica della solitudine ed il bisogno dell’essere umano di amare ed essere ricambiato.

Una commedia dalla trama sempre attuale, che invita alla riflessione e che, grazie alla  magistrale interpretazione degli attori, ha coinvolto pienamente il pubblico.

Desiderando addentrarmi maggiormente nel lavoro dell’unita “squadra” di questo gruppo teatrale, ho realizzato l’intervista con ...

Leggi tutto

In “Versi di pace’, i grandi principi di convivenza e fratellanza

libro-Versi-di-pace

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Una pregevole raccolta di poesie che ha già all’attivo diverse coinvolgenti presentazioni. Si tratta della pubblicazione “Versi di Pace”. Una iniziativa de “La Voce dell’Jonio”, nata con l’intento di formare coscienze che aborriscono la guerra e cercano e vivono la pace. È la seconda tappa di un’ altra iniziativa, denominata: “Non vedo l’ora”, nata nel periodo del lockdown, con l’obiettivo di rivolgersi sia ai poeti che avevano già all’attivo pubblicazioni sia a coloro che, per la prima volta, si erano accostati all’arte dello scrivere in versi ed in prosa poetica.

locandina corretta versi di pace

libro-Versi-di-pace

“Versi di pace” (così come “Non vedo l”ora”), non è stato programmato come un Concorso bensì come...

Leggi tutto

Pedara, presentato “ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. Il libro di Antonio Sozzi

FB_IMG_1673651680992

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

received_619275770202121

“ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. È il titolo del libro di Antonio Sozzi, presentato lo scorso 8 gennaio nella sala Conchita D’Agata dell’Expo di Pedara.

received_1218635682416466

Un libro ricco, testimonianza del sapere di uno scrittore puntuale nell’accostarsi allo studio del territorio, con le antiche tradizioni che fanno della Sicilia un’ Isola ricca di storia da tramandare.

FB_IMG_1673651675031

FB_IMG_1673651684964

Senza svelare troppo, ho chiesto all’autore di fornire una traccia sulla trama.

<<Il libro – ha spiegato Antonio Sozzi -, attraverso la narrazione di un vecchio saggio, racconta, in un percorso lungo tre secoli, la storia di una famiglia e gli usi e costumi di una terra meravigliosa ma poco conosciuta: la Valle dell’Alcantara>>.

Alla riscoperta di luoghi da ammirare, che si ...

Leggi tutto