nuove edizioni bohemien tagged posts

ARTE, LA MARIA MADDALENA DI RAFFAELLO SANZIO. UN NUOVO RITROVAMENTO

Screenshot_2023-10-27-15-13-28-673_com.google.android.apps.docs.editors.docs-edit

ARTE

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

L’Arte, custode di memorie, affascina, ed ha in serbo sempre nuove “sorprese”. Questo mio incipit è dedicato al ritrovamento di un’opera raffigurante una Maddalena con il volto di Chiara Fancelli, moglie del Perugino. Appartenente ad una collezione privata, il dipinto è attribuibile a Raffaello Sanzio. A testimoniarlo, un’amica di Nuove Edizioni Bohémien, più volte ospite della Rivista per le interviste realizzate con Lei su Leonardo. Si tratta di Annalisa Di Maria, studiosa, curatrice artistica ed esperta internazionale d’arte, specializzata nell’iconografia pittorica rinascimentale, membro del Comitato di esperti del Club per l’UNESCO di Firenze...

Leggi tutto

AD ACI CASTELLO LA MOSTRA INSTALLAZIONE “I SIMULACRI”

IMG-20231023-WA0006

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Grazia Pennisi

È stata inaugurata lo scorso 19 ottobre, presso il castello normanno svevo di Aci Castello, con il patrocinio del Comune, la mostra – installazione dal titolo I SIMULACRI di Camillo Pennisi.

IMG-20231023-WA0002

L’installazione consiste in 10 tondi di cartone telaio raffiguranti volti in una faccia e immagini astratti nell’altra. Essa allude, poeticamente, alle presenze invisibili che fanno da tramite tra il mondo delle sostanze e il mondo immaginalis.

IMG-20231023-WA0004

I Simulacri non hanno una natura tetra: sono effigi di ciò che può apparire per un breve istante e subito dissolversi come una effimera illusione.

IMG-20231023-WA0003

La mostra si potrà visitare fino al 28 Ottobre con gli orari di apertura del Castello.

IMG-20231023-WA0006

IMG-20231023-WA0005

Leggi tutto

Acireale, al cinema Spadaro l’attualità della Divina Commedia

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

A rendere degna lode all’opera dantesca La Divina Commedia, “vecchia” di settecento anni ma di una indiscussa modernità, è il film documentario del regista Matteo Gagliardi. A lui il plauso per aver prodotto  Mirabile visione – Inferno, la cui proiezione è avvenuta al Cinema Spadaro di Acireale, non nuovo nel proporre pellicole ad ampio raggio culturale.

FB_IMG_1697720715668

Riguardo al “documentario-denuncia”, si tratta di una meticolosa riflessione sui 33 canti del Cantico Inferno correlati alla visione, in chiave moderna, dei mali del Novecento. Che segnalano personaggi contrapposti. Tra gli altri: Papa Francesco; Totò Riina, durante il suo processo; O.J...

Leggi tutto

“La Pasta Elena” il dolce della Regina d’Italia

image1

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

“Ricordata come “L’angelo della carità” nel 150° anniversario della nascita”.

Questo dolce tipico di Favara (Agrigento) dedicato alla Regina Elena, moglie di Re Vittorio Emanuele III, pare sia stato ideato e preparato dai pasticceri Francesco Butticè e Vincenzo Albergamo intorno agli anni 1920-30, in occasione della visita ufficiale nell’agrigentino dei Sovrani d’Italia.

image1

Il dolce, raffinato e delicato, è composto da un soffice pan di spagna, ripieno di finissima crema di ricotta di pecora lavorata con lo zucchero, rifinita con miele di zagara, “cubbaita” tritata e cosparsa di zucchero a velo. Le fonti storiche raccontano che la Sovrana, assaggiando il dolce, ne apprezzò sia il gusto che la dedica...

Leggi tutto

OSTEOPOROSI IN CLINICA E IN PSICOSOMATICA

osteoporosi 2

SALUTE E BENESSERE

A cura di Federica Zanca

L’osteoporosi è una malattia che indebolisce le ossa, rendendole fragili e più soggette a fratture; tali fratture che sono rotture parziali o totali dell’osso si verificano soprattutto nelle zone del polso, delle vertebre e nella parte femorale vicino all’anca, ma possono, altresì, interessare anche il braccio, le costole, il bacino.

osteoporosi 1

Di solito, l’osteoporosi non dà segnali alla sua comparsa, ma viene accertata a seguito di una frattura che può verificarsi anche a seguito di una banale caduta. 

Le persone che hanno una certa familiarità possono aiutarsi a prevenire tale patologia facendo un regolare esercizio fisico, seguendo una sana alimentazione con cibi ricchi di calcio e vitamina D, modificando gli stili di vita magari smett...

Leggi tutto