


RECENSIONI ED EVENTI
L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI
Una formula nuova per uno spettacolo originale che propone il pensiero di Papa Francesco.
“Una storia che viene da lontano”, invita alla riflessione sui temi attuali che attanagliano la società ma, soprattutto, denuncia attraverso la satira quella pomposità presente in certi contesti ecclesiastici che contrasta con le parole del Pontefice: Sperimentare la tenerezza significa “sentirsi amati e accolti proprio nella nostra povertà e nella nostra miseria”. Vuol dire “essere trasformati dall’amore di Dio”.
La messa in scena del documento papale “Evangelii Gaudium”, pubblicato da Francesco nel 2013, ha coinvolto Alfio Pennisi e Tano Grasso che hanno riadattato il testo di Marco Campedelli, per narrare di una sto...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi/Unicum
A cura di Redazione Bohémien
E’ stato presentato ieri, 10 dicembre, l’Unicum 2023, l’Edizione Speciale natalizia della Rivista di Arte, Attualità, Cultura, Storia, Memorie, Collezionismo e Libera Informazione online Nuove Edizioni Bohémien, diretta ed edita dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi. Un appuntamento sentito e apprezzato visto il successo di pubblico.
L’evento, svoltosi in collaborazione con l’Associazione culturale K-diem, presieduta da Nello Castorina, si è svolto nella Sala del Collegio Santonoceto di Acireale.
Quest’anno, l’incontro culturale ha festeggiato i 19 anni dalla nascita della Rivista, così come ha affermato Maria Cristina Torrisi che ne ha ricordato le origini.
“Il periodico deve il suo nome agli a...
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Prende il via la collettiva e concorso d’arte visiva e concorso letterario letterario della XVIII edizione del Memorial Mariano Ventimiglia.
Le date prefissate sono dal 6 al 10 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, presso il Castello Normanno di Paternò.
L’evento, organizzato dal Circolo Letterario Pennagramma, dall’Associazione Paternesi.com e dal Comune di Paterno’, nasce in collaborazione con numerose associazioni ed enti culturali partners: il Centro Studi Omniarteventi, l’ass. cult. Mascalucia.Doc, l’ass. cult. No_Name, la Proloco di Paternò, il M.A., ovvero il Museo Antichi Mestieri, L’ass...
Leggi tutto
Social Profiles