maria cristina torrisi tagged posts

Ricordando Frank Stella

IMG_20240520_112118

ATTUALITÀ

A cura di Francesca Bella

Si è spento lo scorso 4 maggio nella sua casa nel West Village di New York Frank Stella, uno degli artisti statunitensi più interessanti e rilevanti del Novecento. La sua morte, avvenuta a pochi giorni dal suo ottantottesimo compleanno, è stata causata da complicazioni legate a un linfoma. 

IMG_20240520_112150

Nato a Malden, in Massachusetts, nel 1936 e figlio di un medico e di una casalinga di origini siciliane, Stella si avvicina sin da giovanissimo al mondo dell’arte e, in particolare, della pittura. È inizialmente attratto da personalità come Franz Kline1, poi prosegue la sua formazione presso la Princeton University, una delle migliori università americane.

Nel periodo fra il 1958 e il 1960, Stella si occupa della realizzazione dei cosiddetti Black Paintings

Leggi tutto

Presentato a Riposto il romanzo “Pietre Sante. Le figlie dell’Etna” di Marcello Proietto

FB_IMG_1715584753217
Recensioni ed Eventi
A cura di Nhora Caggegi
Nel salone del Vascello del Palazzo di Città di Riposto, nell’ambito del
“Maggio dei libri” è stato presentato il romanzo “Pietre Sante. Le figlie dell’Etna” di Marcello Proietto, archivista e bibliotecario, autore di saggi storici, di archivistica e biblioeconomia, che per la prima volta si cimenta nella scrittura di un romanzo.
FB_IMG_1715584737184
L’evento culturale è stato promosso dal Comune di Riposto, rappresentato dall’assessore alla cultura Maria Chiara Longo, dal Club Unesco Riposto Giarre e la sua presidente M° Vera Pulvirenti, che ha presentato l’evento, dall’Associazione Italiana Parchi Culturali, dalla Fidapa Porto dell’Etna (presidente Mirella Di Pino) e dalla Fidapa Giarre-Riposto
(Maria Privitera).
Le due presidenti Fidapa hanno ...
Leggi tutto

TEATRO, ACI CATENA: 11 E 12 MAGGIO APPUNTAMENTO CON LA BALIA

locandina

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

locandina

Ultimo appuntamento delle cartellone per l’associazione culturale Giovanni Grasso che mette in scena,  nei giorni 11 e 12 Maggio alle ore 20:30, nel Teatro Matrice di Aci Catena l’opera “La Balia”,  tratta da “Nounou” di Emile de Majac e Alfred N. Hennequin.

Rivisitata da Edoardo Scarpetta – il più importante attore autore del teatro napoletano tra la fine dell’Ottocento ed primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta -De Filippo -, secondo il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, che adattava la lingua napoletana a moltissime pochade francesi, l’opera in tre atti è immersa nel contesto catanese.
In una villa di campagna, abitata dai benestanti Ernesto e Nannina, l’arrivo di un bebè...

Leggi tutto

AL CIRCOLO BOHÉMIEN IL CANTASTORIE CARLO BARBERA E QUATTRO AUTORI

IMG_20240424_151108

CIRCOLO BOHÉMIEN

A cura della Redazione Bohémien

“Incontro con autori” è il titolo del Circolo Bohemien che si è svolto ieri sera nel collegio Santonoceto di Acireale.’ L’ evento, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale K-diem, presieduta da Nello Castorina, ha ospitato quattro scrittori ed il cantastorie siciliano e attore Carlo Barbera che ha allietato la serata con le sue musiche, riscuotendo un grande successo di pubblico.

IMG_20240424_151058

IMG_20240424_151108

Gli autori intervenuti sono stati: Caterina La Rosa con il suo libro “Sixty”.
“Victoria, la protagonista,- ha affermato l’autrice – è una tranquilla bibliotecaria, con una vita agiata e serena, ma priva di emozioni...

Leggi tutto

A TU PER TU CON NICOLA MULE’, AUTORE DEL LIBRO “LA MIA METÀ DEL CHICCO”.

61Ef9dYr4AL._AC_UF1000,1000_QL80_

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

La mia metà del Chicco è il libro d’esordio di Nicola Mule’, 43 anni, spirito curioso.

61Ef9dYr4AL._AC_UF1000,1000_QL80_
L’autore parte dalla propria storia personale e dal dolore legato alla prematura scomparsa della madre per affrontare il delicato tema del passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ospite del salotto letterario della Rivista di Arte e Cultura Nuove Edizioni Bohémien, ho realizzato con lui un’ intervista.

IMG-20240415-WA0003
1 Nicola, complimenti per questa tua fatica letteraria che ho avuto modo di leggere ed apprezzare. Come nasce questo libro?

– È nato da un’esigenza personale. Quando ti investe un lutto del genere, a 14 anni, si può reagire in tanti modi...

Leggi tutto