
L’UNICUM 2021 – LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
UNICUM 2022, LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
Leggi tutto
ARTE
A cura di Francesca Bella
Sarà possibile visitare fino al 31 ottobre presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa, in via Capodieci n. 14, la mostra “PAN_ESTESÌA. Tutta la bellezza che ho negli occhi” dell’artista Davide Bramante. L’esposizione, inaugurata lo scorso 14 maggio, è prodotta e organizzata da Civita Sicilia e promossa dalla Regione Sicilia ed è curata, o meglio non-curata, dall’imprenditrice, manager ed esperta in strategie per l’innovazione culturale Laura Milani.
Davide Bramante, classe 1970, è originario di Siracusa, città in cui frequenta l’Istituto Statale d’Arte prima di andare a Torino per studiare all’Accademia Albertina di Belle Arti...
Leggi tuttoITINERARI DELLO SPIRITO
A cura di Padre Fulvio Moltisanti
SECONDA PARTE
Papa Francesco ha parlato più volte della cultura dello scarto che riguarda non solo i beni materiali, ma soprattutto le persone: chi non è performante come oggi alcuni dicono, efficiente, produttivo, forte, vincente e persino giovane e bello viene scartato come un rifiuto. Lo scarto è antitetico all’inclusione: in un mondo sempre più competitivo e feroce non tutti possono farcela da soli e la fragilità non può e non deve mai essere considerata una colpa. I dati sulla povertà in Italia sono noti a tutti, ma la Caritas ci dice che più di metà della sua utenza manifesta due o più ambiti di vulnerabilità: problemi economici, occupazionali, abitativi, familiari, di salute e naturalmente quelli legati all’immigrazione...
Leggi tuttoARTE
A cura di Francesca Bella
Sarà possibile visitare fino al 1 ottobre presso il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, in via Vittorio Emanuele II n. 121, la mostra fotografica “Etna Spirit 2024” dell’artista Federico Rapisarda. L’esposizione, inaugurata lo scorso 3 settembre e promossa dal I Municipio di Catania, dal Comune di Catania e dall’Assessorato alla Cultura, raccoglie numerosi scatti da lui realizzati sul vulcano Etna in dieci anni, dal 2013 al 2023.
Rapisarda, classe 1988, nasce a Catania e a 10 anni si trasferisce a Roma, mantenendo, però, un legame forte e importante con la Sicilia. È fotografo cinematografico e di scena e, negli anni, collabora, fra gli altri, con Netflix, Lux Vide, Fandango, Cattleya e Tao Due.
Protagonista dell’esposizione fotografic...
Leggi tuttoITINERARI DELLO SPIRITO
A cura di Padre Fulvio Moltisanti
È il concetto di speranza che mons. Duverly affronta nel suo saggio <Spes triumphi>. Non lo fa in modo teorico né tantomeno cattedratico. Egli da persona e pastore che vive nel mondo, che è immerso nella nostra complessa realtà quotidiana, che tocca con mano le difficoltà con le quali tanti nostri fratelli sono costretti giorno per giorno a misurarsi, declina questo termine in modo concreto e direi anche pratico e positivo.
Un appello, un richiamo, un’esortazione caratterizza il libro: sperare senza tregua anche e soprattutto nei momenti di difficoltà e scoramento, quando situazioni difficili o vicende drammatiche ci inducono a fare il contrario o addirittura a mettere in dubbio la nostra fede.
La capacità di proiettare ...
Leggi tutto
Social Profiles