INTERVISTE E REPORTAGE/RECENSIONI
Servizio di Maria Cristina Torrisi
https://youtu.be/TehlirhF0IE
Leggi tutto
INTERVISTE E REPORTAGE/RECENSIONI
Servizio di Maria Cristina Torrisi
https://youtu.be/TehlirhF0IE
Leggi tutto
Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien
ARTE
Servizio ed intervista a cura di Maria Cristina Torrisi
La notizia è recentissima e ha sconvolto il mondo dell’Arte. Si tratta della scoperta della dott.ssa Annalisa Di Maria, studiosa del Centro per l’Unesco di Firenze, di una nuova opera di Leonardo: un disegno a sanguigna che l’esperta ha affermato essere il “vero” Salvator Mundi. Una rivelazione che mette nuove ombre sulla celebre tavola conosciuta che ne ha detenuto sinora il nome, il dipinto a olio databile all’Alto Rinascimento e venduto all’asta nel 2017 per 450 milioni di dollari, oggi facente parte di una collezione privata ad Abu Dhabi. Ovviamente, non si parla di falso quanto piuttosto di definirne la reale attribuzione artistica ...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Antonino Leotta
https://www.youtube.com/watch?v=JlivsBHRdNA
Cristina ha scritto la storia di Ada.
Ada è una delle protagoniste di una storia di amore tradito.
Il mio compito è quello di introdurre il lettore all’incontro con la storia di Ada -tradita nell’amore- scritta da Cristina.
Una delle opportunità più confacenti per ricostruire una storia è quella di venire in possesso del diario del protagonista. Perché la semplice conoscenza diretta di una persona, pur se ricca di particolari, può mantenere dei limiti. Può fermarsi a cogliere soltanto i tratti esteriori.
Il diario, invece, è la lettura dell’anima. Penetra nei segreti nascosti di un animo che vive il proprio dramma esistenziale...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohemien
Un traguardo che lascia una impronta significativa non soltanto nel territorio ma anche a livello nazionale quello raggiunto dell’Istituto comprensivo Vigo Fuccio-La Spina di Acireale, vincitore nell’aria Educazione al Benessere del progetto “10@lodeinsalute” della 13ª edizione del premio buone pratiche “Vito Scafidi”, promosso da Cittadinanzattiva e, dal 2009, intitolato al ragazzo che ha perso la vita l’anno prima, 22 novembre, per il crollo del controsoffitto dell’aula del liceo scientifico Datarwin di Rivoli.
A ritirare il Premio Scafidi, ieri mattina, nella sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana di Roma, in rappresentanza del dirigente scolastico professoressa Maria Castiglione, la referente di cittadinanza attiva...
Leggi tutto
Social Profiles