maria cristina torrisi tagged posts

“D’Europa e di Sicilia: Annali di Aci-Reale 1734-1900”, il nuovo libro di Giuseppe Grasso Leanza

9788893415736_0_536_0_75 (1)

RECENSIONI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI maria-cristina-torrisi

DEuropa e di Sicilia: Annali di Aci-Reale 1734-1900 Studio sul pensiero politico (Algra Editore) è la neo fatica letteraria di Giuseppe Grasso Leanza, pubblicista e saggista, studioso di temi concernenti la formazione del pensiero politico in età moderna e contemporanea nonché il processo di integrazione europea. L’autore ha all’attivo diversi interessanti saggi, ai quali si aggiunge oggi questo corposo e prezioso volume, testimonianza del suo pensiero colto e raffinato, dedito alla ricerca storiografica di temi specifici.

E’ un privilegio avere tra le mani il suo nuovo lavoro. Una testimonianza che sempre riconduce alla memoria dell’ identità storica acese...

Leggi tutto

PRESENTATO “DISPERSO”, IL RACCONTO STORICO DI ANTONINO LEOTTA

006

Recensioni ed Eventi

A cura di Domenico Torrisi

001

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nella Sala Pinella Musumeci di Acireale, la nuova fatica letteraria del prof. Antonino Leotta dal titolo “Disperso”.

Presenti all’evento l’Assessore alla Pubblica Istruzione e vicesindaco la dott. ssa Palmina Fraschilla, che ha voluto patrocinare l’evento con la collaborazione della dott.ssa Carmela Borzì dell’Assessorato Pubblica Istruzione.

003

A introdurre la serata è stata la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi la quale ha affermato:

<<Disperso  è un racconto storico che regala grandi emozioni...

Leggi tutto

Arte, i colori della Sicilia ne “L’insulae chroma / Isola di mare”

IMG_20220910_201015

Arte

A cura di Maria Cristina Torrisi

Si è svolta nei giorni scorsi, presso il  Collegio “Santonoceto” di Acireale, la “vernissage” di Maria Bella Calabretta, dal titolo “L’insulae chroma / Isola di mare”, curata dal maestro Calusca.

IMG_20220910_200742

IMG_20220910_200724

L”evento, organizzato  dall’associazione Kdiem, presieduta da Nello Castorina, ha ottenuto consensi di un attento  pubblico  che ha applaudito alle opere inedite della poetessa siciliana.
Sono stati circa quaranta i lavori esposti,  testimoni dell’amore di Maria Bella Calabretta per la propria terra: in prevalenza il paesaggio siciliano con l”esplosione dei tipici cromatismi in cui è rappresentata l’Etna,; ma testimoni anche dell”impronta più intima dell’artista che rivela quel  ‘fanciullino” della poetica di Giovanni Pascoli che è i...

Leggi tutto

Acireale, primo premio alla poetessa Graziella Torrisi

WhatsApp Image 2022-09-09 at 23.15.32

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

Ha conseguito il primo premio nel pregevole Concorso letterario di Arte e Cultura Siciliana “Ignazio Buttitta”, sez poesia, la poetessa acese Graziella Torrisi con il componiemento lirico “Vecchiu (Lu tempu non c’havi età)”.
Una tappa importante, che ha visto cultori e letterati adunati nella Valle dei Templi di Agrigento, nel Tempio di Giunone, lo scorso 3 luglio, dove è avvenuta la premiazione della XXXIII Edizione del citato Concorso, organizzato dal Centro Artistico Culturale Editoriale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto dalla prof.ssa Lina Urso Gucciardino.

WhatsApp Image 2022-09-09 at 23.15.32

Graziella Torrisi nasce ad Acireale (CT) dove consegue il Diploma Istituto Magistrale. Dimostrando interesse per la lettura,
considerato strumento di arr...

Leggi tutto

LA RICCA PRODUZIONE ARTISTICA DI CALANDRA E CALANDRA, I FRATELLI MUSICISTI

corretta

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

IL SERVIZIO

https://youtu.be/db_940C5HIw

Una ricca produzione artistica che fa della musica dialettale siciliana una musica colta. Tradizione, nostalgia, amore per la terra natìa,  raffinata comicità ed estro artistico, con creatività annessa da vendere, sono solo alcuni degli elementi che compongono la musica di un duo “insolito”, che porta lustro alla nostra Isola. Si tratta dei fratelli musicisti Calandra & Calandra, cantautori siciliani dalle mille risorse, persone solari ed artisti unici nel loro genere di fare musica. Davvero buona musica. Maurizio e Giuseppe vagano con il loro talento, cantando e suonando la chitarra. Sono artisti come se ne vedono pochi ai nostri giorni.

Calandra e Calandra Official

In un connubio di arte e musica, il loro proge...

Leggi tutto