maria cristina torrisi tagged posts

Pedara, presentato “ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. Il libro di Antonio Sozzi

FB_IMG_1673651680992

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

received_619275770202121

“ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. È il titolo del libro di Antonio Sozzi, presentato lo scorso 8 gennaio nella sala Conchita D’Agata dell’Expo di Pedara.

received_1218635682416466

Un libro ricco, testimonianza del sapere di uno scrittore puntuale nell’accostarsi allo studio del territorio, con le antiche tradizioni che fanno della Sicilia un’ Isola ricca di storia da tramandare.

FB_IMG_1673651675031

FB_IMG_1673651684964

Senza svelare troppo, ho chiesto all’autore di fornire una traccia sulla trama.

<<Il libro – ha spiegato Antonio Sozzi -, attraverso la narrazione di un vecchio saggio, racconta, in un percorso lungo tre secoli, la storia di una famiglia e gli usi e costumi di una terra meravigliosa ma poco conosciuta: la Valle dell’Alcantara>>.

Alla riscoperta di luoghi da ammirare, che si ...

Leggi tutto

“La vicenda di Sarabax”, la prima fatica letteraria dell’editore Giuseppe Pennisi

IMG-20230111-WA0020

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“La vicenda di Sarabax” (La leggenda ha inizio) è il titolo della prima fatica letteraria di Giuseppe Pennisi, editore di Carthago, presentata di recente a Catania. Un libro che affascina, avvincente, che ha il pregio di destare curiosità a quanti si accostano alla lettura. Per saperne di più, ho coinvolto l’autore ne “L’INTERVISTA”, la rubrica di Nuove Edizioni Bohémien.

IMG-20230111-WA0020

1 Giuseppe, in un certo senso questa volta si sono invertite le parti. Tu, come Editore, hai seguito moltissimi autori nella pubblicazione dei loro lavori. Oggi come autore cosa provi?

In questi anni, man mano ho cercato di immedesimarmi in quelle che sono le aspettative e le esigenze di un autore che – ...

Leggi tutto

“Canto di Primavera”, il nuovo romanzo di Paolo Sidoti

Copetina

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“Canto di Primavera” è la nuova fatica letteraria dello scrittore Paolo Sidoti. Un romanzo coinvolgente. Che entra nell’animo.

Copetina

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien, l’autore si racconta in una intervista:

PaoloSidoti (1)

1. Paolo, da dove nasce l’idea del volume?
– Sono conosciuto prevalentemente come uno scrittore di thriller e gialli. Ma credo di potere affrontare generi diversi, come ho già fatto nel mio penultimo libro “Voci nel silenzio”, dodici racconti ognuno di genere differente. Così qualche anno fa ho cominciato a lavorare su una particolare storia d’amore. L’ambientazione doveva essere la Toscana ma in particolare Firenze, il protagonista un attore...
Leggi tutto

LE 10 REGOLE PER UNA ALIMENTAZIONE SANA E CORRETTA

immagine 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Il cibo che ingeriamo è strettamente collegato alla nostra salute e alla durata della vita.

“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei!”

Molti studi scientifici dimostrano che al di là di qualsiasi ragionevole dubbio, il cibo che scegliamo ha a che fare, in modo stretto, con le malattie che colpiscono l’organismo e con la durata stessa della vita.

Mangiare bene corrisponde a vivere più a lungo; infatti, nel corso della nostra vita assumiamo tonnellate di cibo e questo agisce in profondità nella regolazione dei processi metabolici e di riparazione delle cellule.

immagine 1

L’invecchiamento è un fenomeno multifattoriale, ma è soprattutto caratterizzato da una progressiva perdita di efficienza a livello metabolico con una eccessiva produzione di radicali liberi...

Leggi tutto

“CON GLI OCCHI DELLE DONNE”: UN PROGETTO PER L’ UGUAGLIANZA DI GENERE

WhatsApp Image 2023-01-03 at 12.51.48

ATTUALITA’

INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

Un progetto che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani all’uguaglianza di genere e che trova sostegno grazie all’impegno di volontarie che dedicano il loro tempo per attuarlo. Denominato “Con gli occhi delle donne”, tale piano è attualmente in corso ed ha visto ad Acireale, nella giornata del 23 dicembre scorso, uno dei suoi momenti, in coincidenza con l’inaugurazione del ritratto della prof.ssa Pinella Musmeci.  A tal proposito, desiderando dare spazio a quelle iniziative preziose per la collettività, questa testata giornalistica ha approfondito l’argomento incontrando le dottoresse Carmela Borzì e Margherita Matalone, che operano nel volontariato facendo riferimento al Centro Servizi Volontariato Etneo, presieduto dal dott...

Leggi tutto