maria cristina torrisi tagged posts

LE ODI, RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI

la-coerenza-del-cuore

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

LA NONNA MI PREPARAVA LA CREMA

E poi mi si dice che rifugiarsi nei ricordi fa grave danno, allo slancio di vita supremo vulnus, caduta in stile bimbo. Potessi in un batter d’occhio srotolarmi al primo anno degli attuali schizzerei l’amaro succo.

GENNAIO 2013

SAVE_20240215_164410

DEL NOSTRO OGGI

E che sia una estrema sintesi del disincanto, dell’afflato votato a scemare, quel che ci porta ogni giorno a lottare perche’ oltre al piatto si riempia anche il cuore nelle disertate agapi in tempi di guerra e furore.

24 FEBBRAIO 2015

IL MIO CUORE…

lo troverete al monte dei pegni, fra gli scarti. Aveva un nonsoche’ di forsennato per continuare a battere...

Leggi tutto

UN GLORIOSO OMAGGIO ALLA SICILIA NEL LIBRO DI GIUSEPPE FIRRINCIELI

IMG-20240209-WA0066

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

Domenica 4 febbraio scorso, nel salone delle feste del Caffè Fellini di piazza Duomo di Messina, la professoressa Maria Teresa Prestigiacomo, presidente dell’Associazione culturale “Accademia Euromediterranea delle Arti, ha dato il via alle selezioni di opere di artisti e scrittori, per la partecipazione al Concorso “Premio in Campidoglio” a Roma che si terrà nel mese di settembre 2024. Fra i selezionati, lo scrittore Giuseppe Firrincieli, noto giornalista, componente della redazione di Nuove Edizioni Bohémien, e commediografo catanese, con la sua nuova opera “Occorre che la Sicilia sia siciliana!!!”, casa editrice Carthago. Il libro tratta la vera storia della Sicilia, degli usi e costumi e, soprattutto, della Identità siciliana.

Leggi tutto

LE ODI: LACRIME

inbound1742363848191158421

LE ODI

A cura di Vera Messina

 

inbound1742363848191158421

LACRIME

Lacrime d’ amore,
lacrime di dolore.
Lacrime che cadono
su un foglio di un diario.
Lacrime salate
come l acqua del mare.
Lacrime che brillano al sole
come argento.
Sfogo, sfogo dell’ anima ….

Leggi tutto

LE ODI, RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI

137791684-finestra-feritoia-nel-vecchio-castello-fessura-della-pistola-nel-muro-di-mattoni-della

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

PASQUA 2015

137791684-finestra-feritoia-nel-vecchio-castello-fessura-della-pistola-nel-muro-di-mattoni-della

E a fare i bilanci delle Pasque e’ come essere pugile suonato messo all’angolo dei torti. Poche ne ho passate di veramente belle, quelle che mi ancorano al passato nonostante lo scorrere degli anni. Oggi ho tutto un mio filosofare sugli eventi. E non so quanto, come, e se sto al passo coi risorti.

1200px-Saint_Joseph_with_the_Infant_Jesus_by_Guido_Reni,_c_1635

SAN GIUSEPPE 2015

E non e’ ancora ora di bagliori, di calde assolate strade, di notturne cicale. In tempi remoti i falo’ riscaldavano i visi sobbalzando le scintille su reconditi pensieri. Lotte interiori sbocciavano in voti a taumaturgiche guide. E sguardi e ansie e amori e l’inudibile eco dei sospiri a posarsi piano, gentile, sul bastone con i gigli. Acquattati oltre le vendette del vivere si stava, innocenti...

Leggi tutto

ACIREALE, CONFERENZA SUL PENSIERO DEL FILOSOFO KIERKEGAARD

IMG-20240123-WA0009

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Esistenzialismo religioso nel pensiero di Soren Kierkegaard” è il tema della conferenza che si è svolta nei giorni scorsi presso il seminario vescovile di Acireale, retto da Mons. Giovanni Mannino.
Relatore dell’evento, organizzato dal Serra Club sezione di Acireale, il prof. Filippo Laganà, filosofo e sociologo.

IMG-20240123-WA0003

Dopo gli interventi del Presidente del Serra Club, Pierluigi Bella, e della prof.ssa Marinella Tomarchio, ordinaria di pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze di Formazione dell’Università di Catania, il prof. Laganà ha parlato del pensiero del filosofo danese, nato a Copenhagen nel 1815, la cui esistenza fu interamente dedicata agli studi e all’ osservanza della sua religione.

IMG-20240123-WA0005

IMG-20240123-WA0002
“La vita di Kie...

Leggi tutto