maria cristina torrisi tagged posts

CULTURA: ACIREALE, GREMITA LA BASILICA COLLEGIATA DI SAN SEBASTIANO. CONSENSI DI PUBBLICO PER CREPET

IMG-20250331-WA0028
RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Maria Cristina Torrisi
Cristina
 
PAOLO CREPET: “LA GRANDE IDEA DELLA CIVILIZZAZIONE E NON ESSERE SOLI”
 
“Come si vive oggi? Annoiati, tristi, senza sogni né progetti. Voi vivete bene in questo mondo? Bisogna mettere a posto questo Pianeta e per farlo ci vogliono i costruttori”.
IMG-20250331-WA0034
Ha esordito con queste parole ieri sera, 30 marzo 2025, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, esperto su tematiche riguardanti l’ambito familiare ed il disagio sociale, in una chiesa gremita di un pubblico interessato e pienamente coinvolto.
IMG-20250331-WA0067
L’ educatore, saggista e opinionista italiano che, in oltre quarant’anni di carriera, ha pubblicato romanzi, libri di saggistica e articoli scientifici, è stato ospite ad Acireale della Fondazione Bellini, protagonista ...
Leggi tutto

A Casarsa della Delizia la mostra “Pasolini America Warhol”

IMG-20250130-WA0022

ARTE

A cura di Francesca Bella

Sarà possibile visitare fino al prossimo 23 febbraio presso il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN), in via Guido Alberto Pasolini n. 4, la mostra “Pasolini America Warhol”. L’esposizione, inaugurata lo scorso 22 dicembre, è parte di un importante progetto intitolato Pasolini/America. il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”, realizzato proprio dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini in collaborazione con l’Università di Udine e la Regione Friuli Venezia Giulia, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il sostegno di Banca 360.

IMG-20250130-WA0023

Pier Paolo Pasolini nella sua casa a Via Eufrate, Roma (1975) ©MP/Leemage/Tutti i diritti riservati

Obiettivo della mostra è quello di indagare ...

Leggi tutto

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA. ALLESTITA UNA MOSTRA AL PALAZZO DI CITTÀ DI ACIREALE

IMG_20250125_122301

PER NON DIMENTICARE

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una mostra sulla Shoah “per non dimenticare” i crimini e gli orrori dell’ Olocausto e partecipare alla giornata della Memoria. Questo l’intento dell’ amministrazione comunale acese che, attraverso l’esposizione di pannelli che raccontano la storia e gli avvenimenti dell’epoca, ha allestito la mostra al Palazzo di Città.

IMG_20250125_120805

Un inizio che pian piano ripercorre tutti gli accadimenti che poi hanno portato al genocidio di massa.

IMG_20250125_120812

IMG_20250125_120817

I primi pannelli espositivi raccontano cosa accadde in Europa: l’antigiudaismo tradizionale, basato soprattutto su motivazioni religiose, si trasforma. L’integrazione degli ebrei suscita sospetto e ostilità soprattutto con la nascita dei nazionalismi in tutto il Continente...

Leggi tutto

Avvento, Natale, Giubileo della speranza

gaudiosi3

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di P. Fulvio Moltisanti

Il significato liturgico dell’avvento nel suo aspetto più ovvio e naturale è la preparazione immediata alle festività natalizie, nelle quali la Chiesa fa memoria della prima venuta di Cristo salvatore tra gli uomini.

Questo periodo ci suggerisce allora atteggiamenti interiori del tutto particolari, come l’attesa, la fiducia e la speranza ma anche l’impegno e la perseveranza.

download (1)

Innanzitutto l’impegno inteso come strada da percorrere nella nostra vita quotidiana in modo serio, maturo e generoso, poi la perseveranza perché la tentazione può essere quella di cedere, di annacquare la propria fede per non compromettersi troppo, talvolta per debolezza, talora anche per comodità calcolata e superficiale...

Leggi tutto

Subiaco eletta Capitale italiana del Libro 2025

IMG-20241217-WA0007

ATTUALITÀ

A cura di Francesca Bella

Lo scorso 13 dicembre, nel corso di una conferenza tenutasi presso il Ministero della Cultura a Roma, la città di Subiaco è stata proclamata Capitale italiana del Libro 2025.

IMG-20241217-WA0007

Sono venti le Città che hanno inizialmente inviato la loro candidatura e poi sei le finaliste scelte: Grottaferrata (RM), Ischia (NA), Macchiagodena (IS), Mistretta (ME), Sorrento (NA) e Subiaco (RM). A decidere la vincitrice una giuria costituita da Gian Arturo Ferrari, che ha ricoperto il ruolo di presidente, Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci...

Leggi tutto