CRISTINA TORRISI tagged posts

MEMORIE, A VITTORIO EMANUELE II, PRIMO RE D’ITALIA

image0

MEMORIE

A Vittorio Emanuele II primo Re d’Italia

“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell’indipendenza italiana”. 

Nel 146° anniversario della fondazione dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP) che dal 1878 presta servizio di guardia alle tombe dei Re d’Italia, per mantenere viva la memoria legata alla Real Casa di Savoia, al Risorgimento, e alle tradizioni militari nazionali. 

A cura del Cav. Franco Di Guardo 

image0

Questo storico documento dedicato al Padre della Patria, è datato Gennaio 1884, e fu pubblicato in occasione del pellegrinaggio nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele II di Savoia, ricordato come il Re galantuomo, morto a Roma il 9 gennaio del 1878 a soli 58 anni...

Leggi tutto

ACIREALE, SI CONCLUDE LA QUINTA EDIZIONE DI “CHI E’ DI SCENA”

1 GUGLIELMINO

Recensioni ed Eventi/Teatro
A cura di Antonino Leotta

Il coronavirus ha anche fermato per due anni il Festival del Teatro Scolastico curato dal Comune di Acireale. La ripresa richiedeva la capacità di affrontare un rischio. L’Assessorato alla Pubblica Istruzione con il cast dell’assistenza scolastica e diritto allo studio ha lanciato una proposta che è stata accolta da tre Istituti Comprensivi e tre Istituti di secondaria disecondo grado. Durante il periodo di chiusura abbiamo sentito ripetere da tanti “attori” un’antica “legge” dello spettacolo. E quelle “legge”, evidentemente, vale anche per noi: “lo spettacolo deve continuare”.
Dopo aver seguito con tanto interesse l’entusiasmante esibizione
dei sei Istituti partecipanti, sabato 4 giugno abbiamo completato la q...

Leggi tutto

Acireale, presentato il libro “l’Urlo delle donne”

IMG_20220308_221740_509

Recensioni ed Eventi

A cura di Alba Maria Massimino

“L’urlo delle donne” è il libro  dell’acese Cristina Pagano, giovanissima studentessa presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania, presentato oggi al Palazzo di Città di Acireale.

IMG_20220308_221740_509

L’evento, nato in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, è stato organizzato dall’Assessorato alla Cultura. Presenti il sindaco Stefano Alì,  il vicesindaco Palmina Fraschilla e l’Assessore al ramo Fabio Manciagli,  i quali hanno ricordato questo giorno sia per le conquiste sociali, economiche e politiche, sia per le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.

IMG-20220308-WA0014

“Cristina Pagano, – ha affermato la relatrice Maria Cristina Torrisi -attrav...

Leggi tutto

MEDICINA E MUSICA PER L’IMPEGNO SOCIALE

4

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

L’impegno sociale attraverso la medicina e la musica. Una strategia coinvolgente e lodevole che ha la finalità di curare i malati e le “anime”. Testimone di tale realtà è Salvatore La Carrubba, medico internista a Palermo, nato e cresciuto in un paese dell’agrigentino, con la musica nel sangue (inizia a suonare il pianoforte e la chitarra da piccolo) e la voglia di seguire le orme del padre medico.

“Essere medico e musicista – rivela Salvatore – non è una separazione di identità ma le due dimensioni vanno di pari passo con uno scambio bidirezionale, al punto che il rapporto con i pazienti è influenzato in tanti aspetti dal sentirsi musicista, suonando nei reparti o portando la mu...

Leggi tutto