Cinema tagged posts

APPUNTAMENTO CON LA FICTION “L’ALLIEVA 2”

foto di cast: ragazza con occhiali (Claudia Gusmano

RECENSIONI ED EVENTI/CINEMA

A cura di Vittorio De Agrò

Foto di P. Bruni

“L’Allieva 2 “è una serie televisiva diretta da Fabrizio Costa, basata sui romanzi di Alice Gazzola, e sceneggiata da Peter Exacoustos, Fabrizia Midulla, Cecilia Calvi e Valerio D’Annunzio con la collaborazione della stessa Alessia Gazzola, Interpreti: Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale, Giorgio Marchese, Dario Aita, Tullio Solenghi, Francesca Agostini, Michele Di Mauro, Emmanuele Aita, Claudia Gusmano, Anna Dalton, Pierpaolo Spollon, Giselda Volodi, Fabrizio Coniglio, Francesco Procopio, Jun Ichikawa, Chiara Ricci, Marzia Ubaldi, Martina Stella. L’attesa è quasi finita per milioni di trepidanti fan.

Lino Guanciale

Lino Guanciale

Dal 25 ottobre su Rai uno arriva la seconda stagione de “L’ Allieva” con protagonisti...

Leggi tutto

A settembre al via il VerticalMovie Festival

LogoVM

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Foto di Angelo Costanzo

LogoVM

Che cos’è il VerticalMovie Festival? È il primo Festival di video verticali girati con lo smartphone
o con altri dispositivi professionali. Ideato e scritto da Salvatore Marino che ne è direttore
artistico, e realizzato da Maurizio Ninfa (Interproject Event s.r.l.), VerticalMovie si svolgerà a
Roma in Piazza del Popolo dal 20 al 23 settembre 2018 in un anfiteatro creato appositamente per
l’occasione all’interno del villaggio allestito per la maratona della Via Pacis organizzata dalla
Federazione Atletica Italiana e dal Pontificium Consilium De Cultura, dove sono attese almeno
150mila presenze: gli audiovisivi in concorso, in arrivo dall’Italia e dall’estero, saranno proiettati su
tre mega schermi alti 10 metri e larghi ...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155993614664690

Recensione /Eventi: Hereditary: le radici del Male
A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Hereditary: le radici del Male” è: Di pomeriggio (Con Riserva).

received_10155993614664690

“Hereditary: le radici del Male” è un film del 2018 scritto e diretto da Ari Aster, con : Toni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd, Mallory Bechtel, Zachary Arthur
Sinossi:
Quando l’anziana Ellen muore, i suoi familiari cominciano lentamente a scoprire una serie di segreti oscuri e terrificanti sulla loro famiglia che li obbligherà ad affrontare il tragico destino che sembrano aver ereditato.
Presentato al Sundance Film Festival 2018 nella sezione Midnight, il film Hereditary, disturbante opera prima di Ari Aster ha conquistato la critica americana che l’ha acclamato all’unanimità...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

54646

Recensioni /Eventi: La prima notte del Giudizio
A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “La prima notte del Giudizio” è: Di Pomeriggio (Con Riserva).

54646

“La prima notte del giudizio” è un film del 2018 diretto da Gerard McMurray, scritto da James DeMonaco, con : Y’Lan Noel, Lex Scott Davis, Marisa Tomei, Joivan Wade, Luna Lauren Velez, Melonie Diaz, Patch Darragh, Mo McRae, Steve Harris, Maria Rivera

Sinossi:
Dietro ogni tradizione si cela una rivoluzione. Dopo l’Independence Day, assisti alla nascita dell’annuale “Sfogo”, le 12 ore prive di regole. Benvenuti nel movimento che ha inizio come un semplice esperimento: La prima notte del giudizio.

Per abbassare il tasso di criminalità sotto l’1 percento per il resto dell’anno, i Nuovi Padri Fondatori d’America (N...

Leggi tutto

AD ACIREALE, APPLAUDITO LO SPETTACOLO “NON E’ VERO…MA CI CREDO”

IMG-20180611-WA0017

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG-20180611-WA0017

Un’esilarante commedia, interpreti d’eccezione e meritati applausi. Sono gli ingredienti che hanno battezzato “più che riuscito” lo spettacolo portato in scena ieri sera, nella Sala Teatro San Giovanni Evangelista di Acireale, dagli attori della compagnia “Benvenuti al Teatro”.

“Non è vero…ma ci credo”, una sfida ardua, che riporta al teatro napoletano, alla commedia in 3 atti di Peppino De Filippo; un classico tra i testi teatrali più amati dal pubblico, patrimonio artistico e culturale incomparabile per la ricchezza letteraria e umanistica che esso rappresenta, e che, in tal caso, rimanda al tema della Iettatura, del Portafortuna e della Superstizione, non senza lanciare il messaggio finale della personale su...

Leggi tutto