Recensioni/Spettacolo
Servizio ed Intervista di Maria Cristina Torrisi
https://youtu.be/uBsU4q12-Ms
Leggi tuttoRecensioni/Spettacolo
Servizio ed Intervista di Maria Cristina Torrisi
https://youtu.be/uBsU4q12-Ms
Leggi tuttoRECENSIONI/CINEMA
A cura di Antonino Leotta
Quando Italo Spada parla di cinema bisogna particolarmente ascoltarlo. Perché ha occhi speciali che percepiscono i segreti nascosti in ogni immagine. La lunga serie di “quaderni” da lui pubblicati su linguaggi e contenuti, su tecniche e sperimentazioni, la collana “da spettatori ad attori”, “Il cinema del disagio”, “Il cinema dell’handicap, “Il cinema del sorriso”, quello scambio tra letteratura e cinema e tra cinema e poesia, ci stupiscono e ci coinvolgono e ci proiettano in nuove dimensioni di lettura filmica. Sorprendenti e decisamente originali. Ma tanto arricchenti.
In questi giorni, sono stato costretto a riprendere in mano uno dei suoi primi volumi -pubblicato nel 1994- che ci accompagna nel lungo percorso di cento ann...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi
A cura di Vittorio De Agrò
Si è svolto a Roma, nella cornice del Green Park Pamphili, il VII Premio Vincenzo Crocitti. Tra i vincitori di questa edizione la scrittrice e attrice Claudia Conte e il grande doppiatore Angelo Maggi.
Il Premio Vincenzo Crocitti, ideato e condotto da “Il progetto Francesco Fiumarella”, è giunto alla settima edizione. Questa serata, diventata ormai un appuntamento annuale fisso per il cinema, è dedicata al grande caratterista Vincenzo Crocitti, noto soprattutto al grande pubblico per la sua fantastica prova al fianco di Alberto Sordi ne “Il Borghese Piccolo Piccolo” che gli valse la vittoria del “David di Donatello” e del “Nastro D’Argento”.
Nella cornice del Green Park Pamphili a Roma si è svolta la cerimonia di premiazi...
Leggi tuttoRECENSIONI
A cura di Federica Rizzo
Il cardellino – Recensione
Adattamento cinematografico dell’amato best-seller omonimo di Donna Tartt, acclamato in ogni parte del mondo e vincitore del premio Pulitzer nel per la Fiction nel 2014, Il Cardellino affronta il tema del dolore e dell’improvviso trauma che può far deragliare la traiettoria di una vita.
Theodore “Theo” Decker aveva 13 anni, quando l’esplosione di una bomba al Metropolitan Museum of Modern Art uccise sua mamma. La tragedia cambiò profondamente la sua vita conducendolo in una commovente odissea fatta di colpevolezza, dolore, reinvenzione, redenzione e persino amore...
RECENSIONI ED EVENTI
A cura di R.B.
Presentazione della IX edizione del “Catania Film Fest” e di “Corti in Cortile, il Cinema, in breve” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ancora una volta Venezia darà ufficialmente il via al countdown per la IX edizione del “Catania Film Fest – Gold Elephant World Awards” e l’XI edizione “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.
In occasione della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre, infatti, i protagonisti delle kermesse catanesi sveleranno le novità delle edizioni in programma nella primavera del 2020 per il Catania Film Fest e nel settembre 2019 per “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.
L’appuntamento è per lunedì 2 settemb...
Social Profiles