
L’UNICUM 2021 – LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
UNICUM 2022, LO SPECIALE DI NATALE DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN
Leggi tutto
RECENSIONI ED EVENTI
CINEMA
A cura di Maria Cristina Torrisi
Ha una ardente passione per la recitazione che si traduce in un grande sogno. Ha una “sana ambizione” che si traduce in forza di volontà e voglia di cambiamento. E poi, un amore per la Sua terra, la Sicilia, sulle cui potenzialità crede come strumento di riscatto, attraverso l’ Arte.
Lui è Angelo Faraci, attore e regista siciliano, presidente di “Ancora Cinematografica”, una realtà che tra la Sicilia e Roma sta muovendo significativi passi per raggiungere sempre più validi traguardi dopo gli indiscussi successi ottenuti.
Mi trovo in sua compagnia per una intervista che desidera mettere a nudo l’uomo e l’artista poliedrico nei diversi volti della sua professione: attore, regista, produttore.
Ai microfoni di Nuove Edizioni...
A dieci anni dalla scomparsa del cantautore, Interlinea Films è lieta di annunciare la produzione di “Nun ve trattengo”, documentario su Franco Califano, scritto e diretto da Francesca Romana Massaro (“L’età d’oro”, 2016, “Bocche inutili”, 2022) e Francesco Antonio Mondini.
Recensioni/Cinema
A cura di Vania Amitrano
Girato a Palermo, Il teorema della felicità, toccante fiaba urbana in tempo di pandemia, getta uno sguardo sui difficili giorni del primo lockdown, ma lo fa attraverso gli occhi gioiosi di un bambino, che, grazie all’affetto di suo nonno, puparo appassionato, diventa per tutti portavoce del vero significato della felicità.
Il film vede protagonisti due interpreti d’eccezione. Andrea Tidona, Nastro d’argento per La meglio gioventù (2003), nel ruolo del nonno è affiancato dal piccolo Antonio Tancredi Cadili, giovane perla nel panorama dell’arte e dello spettacolo palermitano. Tanto nella vita reale come nel film, Antonio è un appassionato puparo che da qualche anno stupisce il mondo con le sue doti da intrattenitore.
“Ai bamb...
Leggi tuttoRECENSIONI CINEMA
A cura di Vania Amitrano
Il teorema della felicità, film di Luca Fortino con Andrea Tidona, Orio Scaduto e Antonio Tancredi Cadili, sarà presentato in anteprima al 75° Festival di Cannes presso l’Italian Pavillon all’Hôtel Barrière Majestic Cannes.
Girato a Palermo, Il teorema della felicità, toccante fiaba urbana in tempo di pandemia, getta uno sguardo sui difficili giorni del primo lockdown, ma lo fa attraverso gli occhi gioiosi di un bambino, che, grazie all’affetto di suo nonno, puparo appassionato, diventa per tutti portavoce del vero significato della felicità.
Il film vede protagonisti due interpreti d’eccezione. Andrea Tidona, Nastro d’argento per La meglio gioventù (2003), nel ruolo del nonno è affiancato dal piccolo Antonio Tancredi Cadili...
Leggi tutto
Social Profiles