Cav. Franco Di Guardo tagged posts

Il Principe Emanuele Filiberto e la visita ufficiale a Catania

IMG_20241129_000306

EVENTI

A cura di Franco di Guardo

La visita ufficiale di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Venezia, e Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa, è iniziata il 22 novembre 2024, giorno in cui si è recato nell’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi di Catania.

IMG_20241129_000306

IMG_20241129_000315

IMG_8022

Il Principe, accompagnato dal Delegato Magistrale per la Sicilia degli Ordini Dinastici, Francesco Maria Atanasio, e da alcuni membri dell’Ordine Cavalleresco Sabaudo, ha inaugurato, insieme alla dirigente scolastica Elena Di Blasi, l’aula polifunzionale dell’Istituto. Erano presenti autorità civili e militari, docenti, studenti e collaboratori.

Dopo l’incontro con la stampa e l’intervista alla web radio Pestalozzi, il Principe ha fatto ingresso all’Auditorium sulle note dell...

Leggi tutto

Locanda Cerami diventa produttore ufficiale della pizza “Principe Emanuele Filiberto”

IMG_8570

EVENTI

“Buona, approvata! Spero solo che abbia lo stesso successo della pizza Margherita”.

Emanuele Filiberto di Savoia  

A cura della redazione

S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, in visita ufficiale a Catania il 22 novembre 2024, ha fatto tappa alla Locanda Cerami di Via Crociferi, per assaggiare la pizza a lui dedicata.

IMG_8492

IMG_8494

IMG_8508

Ideata dal Cav. Franco Di Guardo e dal maestro piazzaiolo Gianluca Messina, è stata realizzata e presentata per la prima volta il 22 giugno 2022 in occasione del “Royal Party” per il cinquantesimo genetliaco del Principe. Evento organizzato allora dalla Delegazione Magistrale per la Sicilia, curato dal Cav. Alessandro Tabuso, in collaborazione con Ristoworld Italy e lo chef Andrea Finocchiaro...

Leggi tutto

Emanuele Filiberto “Prince of Venice” incontra gli studenti dell’Istituto Pestalozzi di Catania

IMG_8024

EVENTI

Ristorazione, enogastronomia e tradizione culinaria italiana: il successo dello “street food Made in Italy” che ha conquistato gli americani.

A cura della redazione

Sempre felice di tornare in questa città e di scoprire realtà straordinarie come questa scuola”

Emanuele Filiberto di Savoia

IMG_8024 (1)

La visita ufficiale in Sicilia di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Venezia, e Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa, il 22 novembre 2024, è iniziata  nell’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi di Catania, dove è stato accolto con gioia dalla dirigente scolastica Elena Di Blasi, dai docenti, dagli studenti e dai collaboratori.

5be3ef98-37bd-49bf-a068-65bbebf1410b

c6df501a-fab4-4b00-9635-6423122ea6b7

Il Principe, insieme alla preside e al suo staff, ha inaugurato l’aula polifunzionale posta al ...

Leggi tutto

Il Misto Impero: lo storico “Schiumone” oramai dimenticato.

IMG_5206
IL RICETTARIO
A cura di Franco Di Guardo
“Il gelato non nuoce alla fine del pranzo, anzi giova, perché richiama al ventricolo il calore opportuno a ben digerire.” (Pellegrino Artusi).
IMG_2947
Il Misto Impero è una classica fetta di gelato zuccotto di fabbricazione artigianale, chiamato anche pezzo duro o (scumuni o spumuni) schiumone, ed è composto da diversi gusti come il, gelato gianduia, nocciola, torrone granulato e mandorla tostata. All’epoca i maestri pasticceri per la bontà di questo dolce, gli hanno voluto dare il nome del Regno d’Italia divenuto Impero, 9 maggio 1936, e onorare con questa golosa delizia l’evento storico. Il maestro pasticcere Carmelo Stramandino racconta che, presumibilmente fu ideato proprio nel laboratorio del Caffè Pasticceria Ristorante del cav...
Leggi tutto

L’ultimo saluto al Principe Vittorio Emanuele di Savoia

image9

Attualità

A cura del Cav. Franco Di Guardo 

“Io credo che il servizio migliore che la mia Casa possa assicurare oggi all’Italia, sia nel fare del bene attraverso la filantropia e la beneficenza e, soprattutto, nel custodire le più sacre memorie della nostra storia, della nostra cultura e delle sue composite espressioni. La nostra tradizione”. (Vittorio Emanuele, 31 dicembre 2023).

image1

Il solenne rito funebre di S.A.R. Vittorio Emanuele di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Napoli, Capo della Real Casa e Principe Gran Maestro degli Ordini Dinastici, si è svolto al Duomo di Torino, sabato 10 febbraio 2024...

Leggi tutto