Catania tagged posts

Catania, successo per lo spettacolo “A Cappelia, c’era una volta un Cappellier”

received_10214898784176705

Recensioni ed Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

received_10214898781856647

Magistrale rappresentazione quella dello scorso 28 Giugno 2018, presso Il Teatro Piscator di Catania per la performance dal titolo: ” A Cappelia, c’era una volta un Cappellier” di L.M. Ugolini.

Lo spettacolo ha raccontato di una città bizzarra, fatta da costruzioni a forma di cappelli strani e da personaggi che rappresentavano cose o mestieri con in testa i loro estrosi cappelli.

Notevoke l’esibizione del coro di voci bianche e giovanili che ha animato la fiaba con i suoi brani di repertorio di genere gospel e medievale. Coinvolgimenti inoltre le danze del corpo di ballo della Arteballetto di Pedara, condotta dalla coreografa prof.sia Daniela Perrone...

Leggi tutto

San Lorenzo e Sant’Agata Li Battiati, un legame antico

02

02

05

03

Cultura e Spiritualità

A cura di Nunzio Rapicavoli

Le celebrazioni patronali a Battiati si svolgono nel mese di agosto e sono dedicate al santo diacono Lorenzo, bruciato vivo sulla graticola per la sua fede in Cristo, cui il Comune di Battiati nutre un legame indissolubile da secoli.

La sera del 9 agosto si celebrano in Chiesa Madre i Vespri solenni, cantati dal popolo, segue un concerto di musica sacra. Un evento particolare legato al santo è sicuramente l’asta che i cittadini Battiatoti organizzano nella serata della vigilia della festa, sul sagrato della Chiesa Madre, nel tentativo di raccogliere offerte per i poveri.

Secondo la tradizione San Lorenzo è stato scelto come patrono di questa comunità in onore al giudice Lorenzo D’Arcangelo, che per devozione verso Sant’Agata sul posto...

Leggi tutto