Catania tagged posts

Ad Acicastello, conferenza sull’endometriosi

invito 23 aprile

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

Il 23 aprile 2022, alle 15.30, al Gran Hotel Baia Verde di Acicastello, sul lungomare di Catania, si terrà una conferenza pubblica organizzata
dall’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi con esperti e medici
specializzati nella malattia.

invito 23 aprile

“Endometriosi, conoscerla per affrontarla: facciamo il punto sulle novità in Sicilia”. Questo il titolo dell’evento a cui parteciperanno medici ed esperti, tra cui la presidente dell’A.P.E. Annalisa Frassineti e Chiara Catalano, storica volontaria dell’ Associazione in Sicilia. Parleranno di endometriosi, dell’importanza di avere un
approccio multidisciplinare alle cure e dei servizi a disposizione delle donne., diversi esperti.

WhatsApp Image 2022-04-16 at 13.10.24

Ma  cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infi...

Leggi tutto

RICORDI FOTOGRAFICI

20211010_175639

RICORDI FOTOGRAFICI

Collezione privata famiglia Torrisi

 

IMG-20211011-WA0008

IMG-20211011-WA0012

IMG-20211011-WA0014

IMG-20211011-WA0016

IMG-20211011-WA0017

IMG-20211011-WA0018

IMG-20211011-WA0006

20211010_175639

20211010_175327

20211010_175130

20211010_175047

Leggi tutto

CATANIA, APPLAUSI PER LO STRAORDINARIO SPETTACOLO “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”

AG Spettacolo ph Consoli 4

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Santo Consoli

Un clima suggestivo ed un contesto d’incanto, atempore, sposante “antico e moderno”; abiti originali dai colori bizzarri e personaggi stravaganti e coinvolgenti che, con i loro ruoli magistralmente interpretati, si sono meritati gli applausi del pubblico intervenuto. Sono stati i preziosi elementi adoperati per portare in scena la commedia del drammaturgo inglese William Shakespeare “Le Allegre Comari di Windsor”.

AI Spettacolo ph Consoli 5

AG Spettacolo ph Consoli 4

Lo straordinario e fortunato spettacolo, colto e carico di una comicità sorprendente, diretto da Giovanni Anfuso, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily,  andato in replica in questi giorni, ha entusiasmato per la magia trasmessa e per il raffinato stile con cui la commedia è stata ...

Leggi tutto

Ad Acireale presentato il libro “la nemica Fiamma” di Salvo De Luca

received_168076047786606

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

È stato presentato sabato scorso 18 Gennaio, presso la sala conferenze dell’archivio storico diocesano di Acireale Palazzo D’Amico, il Volume “La nemica fiamma” di Salvo De Luca, giornalista e storico.

received_168076047786606
Un libro per fare memoria degli eventi accaduti 350 anni fa: la terribile eruzione dell’Etna del 1669.
Si è discusso non soltanto dell’evento storico ma anche del ruolo di Acireale nei giorni di emergenza nel soccorrere Catania e i suoi abitanti.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con il Museo Diocesano di Acireale (Dir. Mons. Giovanni Mammino) e con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali ecclesiastici della Diocesi di Acireale (Dir. Don Angelo Milone).

received_181844539538872
Ad aprire la serata, dando il benvenuto al numeroso pubbli...

Leggi tutto

Presentazione della IX edizione del “Catania Film Fest” e di “Corti in Cortile”

Invito CFF(1)

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B.

Presentazione della IX edizione del “Catania Film Fest” e di “Corti in Cortile, il Cinema, in breve” alla  Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Ancora una volta Venezia darà ufficialmente il via al countdown per la IX edizione del “Catania Film Fest – Gold Elephant World Awards” e l’XI edizione “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.

CFFX-FIRMA-MAGENTA

In occasione della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre, infatti, i protagonisti delle kermesse catanesi sveleranno le novità delle edizioni in programma nella primavera del 2020 per il Catania Film Fest e nel settembre 2019 per “Corti in cortile, il Cinema, in breve”.
L’appuntamento è per lunedì 2 settemb...

Leggi tutto