acireale tagged posts

ACIREALE, 4 NOVEMBRE: STAMANI LA CELEBRAZIONE IN PIAZZA DUOMO

IMG-20221104-WA0023

Per non dimenticare…

A cura di Redazione Bohemien

Foto di Alfio Trovato

Acireale ha celebrato stamani,  in Piazza Duomo, la ricorrenza della “Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate”, promossa dall’Amministrazione comunale e curata dal Cerimoniale comunale. Sono intervenute autorità militari, civili e religiose – e per esse il vescovo, mons. Antonino Raspanti – associazioni d’Arma e di volontariato nonché rappresentanze di varie Scuole.

IMG-20221104-WA0019

IMG-20221104-WA0017

IMG-20221104-WA0023

Dopo il consueto “alza bandiera”, il sindaco, ing. Stefano Alì, ha deposto una corona d’alloro sulla facciata principale del Palazzo di Città e pronunciato un discorso. Ne riportiamo uno stralcio:

“Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli i...

Leggi tutto

PRESENTATO “DISPERSO”, IL RACCONTO STORICO DI ANTONINO LEOTTA

006

Recensioni ed Eventi

A cura di Domenico Torrisi

001

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nella Sala Pinella Musumeci di Acireale, la nuova fatica letteraria del prof. Antonino Leotta dal titolo “Disperso”.

Presenti all’evento l’Assessore alla Pubblica Istruzione e vicesindaco la dott. ssa Palmina Fraschilla, che ha voluto patrocinare l’evento con la collaborazione della dott.ssa Carmela Borzì dell’Assessorato Pubblica Istruzione.

003

A introdurre la serata è stata la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi la quale ha affermato:

<<Disperso  è un racconto storico che regala grandi emozioni...

Leggi tutto

Arte, i colori della Sicilia ne “L’insulae chroma / Isola di mare”

IMG_20220910_201015

Arte

A cura di Maria Cristina Torrisi

Si è svolta nei giorni scorsi, presso il  Collegio “Santonoceto” di Acireale, la “vernissage” di Maria Bella Calabretta, dal titolo “L’insulae chroma / Isola di mare”, curata dal maestro Calusca.

IMG_20220910_200742

IMG_20220910_200724

L”evento, organizzato  dall’associazione Kdiem, presieduta da Nello Castorina, ha ottenuto consensi di un attento  pubblico  che ha applaudito alle opere inedite della poetessa siciliana.
Sono stati circa quaranta i lavori esposti,  testimoni dell’amore di Maria Bella Calabretta per la propria terra: in prevalenza il paesaggio siciliano con l”esplosione dei tipici cromatismi in cui è rappresentata l’Etna,; ma testimoni anche dell”impronta più intima dell’artista che rivela quel  ‘fanciullino” della poetica di Giovanni Pascoli che è i...

Leggi tutto

Acireale, il concorso di poesia al Santuario di Loreto

received_519405226660420

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolta, lo scorso 7 Settembre, la serata finale con la premiazione, avvenuta presso la parrocchia Santuario Maria SS. Di Loreto in Acireale, del concorso poetico intitolato “Maria SS. Di Loreto”.

La serata è stata presentata da Giovanni Sciacca, collaborato da Rosita Battiato.

Il concorso, giunto ormai alla 13^ edizione, ha visto la partecipazione di tantissimi autori, soprattutto giovanissimi.
Tutte le opere pervenute, sono state sottoposte alla giuria formata dalla prof. Ssa Anna Chiarezza, dalla sig.ra Tecla Rocca e dall’ avv. Angelo Barbagallo.

received_519405226660420

A declamare le poesie sono stati: per le dialettali Franco Cannata, per le poesie in lingua italiana sez. adulti, Pina Gangemi e Nella Ferlito. Per la poesia Italiano sez...

Leggi tutto

APPLAUDITO IL PRIMO DEBUTTO DE “I PERSONACI”

01

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A cura di Maria Cristina Torrisi

Hanno esordito con tanta grinta e voglia di dare alla comunità un segno tangibile di ripartenza. Dopo il periodo del lockdown, servito per portare avanti il loro progetto, infatti, gli attori della neo compagnia teatrale “I PersonACI” si sono esibiti, lo scorso 23 luglio, nel Salone parrocchiale “Vittoria” di San Giovanni Bosco (in merito, un particolare ringraziamento al parroco, don Carmelo Raspa), con la commedia brillante in due atti di Calogero Maurici “A famigghia difittusa”, curata dalla regia di Giusy Pagano, la quale è stata l’artefice, tra l’altro,  della neo formazione amatoriale.

Un salone pieno di spettatori (era tra l’altro presente il vice-sindaco Palmina Fraschilla) ha dato prova di grande solidarie...

Leggi tutto