acireale tagged posts

ACIREALE, “SOLIDALI CON AMORE” 2023

325234234_1522836354893337_6974016622133935077_n

PER NON DIMENTICARE…

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Condividere emozioni in nome della solidarietà. E, soprattutto, condividerle con Amore.

Sono le caratteristiche di “Solidali con Amore”, un premio di grande valore etico e morale che si è svolto ieri – nella Giornata della Memoria (quasi volesse essere un invito “per non dimenticare”), nell’Auditorium IV IC “Galileo Galilei” di Acireale.

FB_IMG_1674896409731

FB_IMG_1674896421624

Organizzato dall’Associazione 104 Orizzontale Onlus, l’evento,  che ha coinvolto persone di grande spessore –  distintesi nel  territorio per solidarietà e dedizione – ha avuto come obiettivo principe quello di  ricordare  due straordinarie figure che hanno operato nel sociale: Lucia Calderone e Salvo Cardillo.

325234234_1522836354893337_6974016622133935077_n

La Rivista Nuo...

Leggi tutto

Un insigne riconoscimento all’Associazione numismatica e filatelica acese

IMG-20230123-WA0033

Recensioni ed Eventi

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Una tappa importante per l”Associazione numismatica e filatelica acese a cui giunge, dopo anni di attività e presenza costante sul territorio, una meritata benemerenza da parte della Fondazione del Carnevale di Acireale. In merito, ho voluto incontrare il Presidente della Associazione, Saro Bottino.

IMG-20230123-WA0032

IMG-20230123-WA0041

1 Saro, quanta emozione per questo importante traguardo e riconoscimento?

– Tanta emozione, in quanto inaspettato riconoscimento, per un lavoro di minuziosa ricerca dello spirito di una festa del popolo acese, certamente una tappa non un traguardo.

2 Tanti anni di presenza nella Città e tante attività legate al Carnevale. Parliamone.

– Tante mostre in ben 25 anni di attivi...

Leggi tutto

ACIREALE, PORTATA IN SCENA L’OPERA “SCHETTI VECCHI”

IMG_20230116_013247

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“Vecchi Schetti” è la commedia di Giuseppe Reina portata in scena dal gruppo Teatro della Comunità San Paolo Apostolo di Acireale.

IMG_20230115_195014

Nella foto Alfio Pennisi

Curata dalla regia di Tano Grasso, ridotta e adattata da Patrizia Patanè Grasso, l’opera- impegnativa per i valori che trasmette- affronta la tematica della solitudine ed il bisogno dell’essere umano di amare ed essere ricambiato.

Una commedia dalla trama sempre attuale, che invita alla riflessione e che, grazie alla  magistrale interpretazione degli attori, ha coinvolto pienamente il pubblico.

Desiderando addentrarmi maggiormente nel lavoro dell’unita “squadra” di questo gruppo teatrale, ho realizzato l’intervista con ...

Leggi tutto

“CON GLI OCCHI DELLE DONNE”: UN PROGETTO PER L’ UGUAGLIANZA DI GENERE

WhatsApp Image 2023-01-03 at 12.51.48

ATTUALITA’

INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

Un progetto che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani all’uguaglianza di genere e che trova sostegno grazie all’impegno di volontarie che dedicano il loro tempo per attuarlo. Denominato “Con gli occhi delle donne”, tale piano è attualmente in corso ed ha visto ad Acireale, nella giornata del 23 dicembre scorso, uno dei suoi momenti, in coincidenza con l’inaugurazione del ritratto della prof.ssa Pinella Musmeci.  A tal proposito, desiderando dare spazio a quelle iniziative preziose per la collettività, questa testata giornalistica ha approfondito l’argomento incontrando le dottoresse Carmela Borzì e Margherita Matalone, che operano nel volontariato facendo riferimento al Centro Servizi Volontariato Etneo, presieduto dal dott...

Leggi tutto

RICORDANDO PINELLA MUSMECI: INTERVISTA DI M. CRISTINA TORRISI

Prof.ssa Pinella Musmeci

Acireale, donato alla Città il ritratto della prof. Pinella Musmeci

RECENSIONI ED EVENTI

INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

FOTO PER NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN

Lo scorso 23 dicembre 2022 la città di Acireale ha accolto con gioia il dono dei figli della Prof Pinella Musmeci.
Si tratta del dipinto eseguito dal pittore Giuseppe Giuffrida – già autore della Santa Venera che si trova nello scalone centrale del Palazzo di Città – che ritrae la stimata docente, la prof.ssa Musmeci, che ha tanto operato nella sua Città.
Per l’occasione, è stata realizzata un’ intervista esclusiva con la figlia Giusi affinché il ricordo dell’amica Pinella possa rimanere immortalato anche tra le pagine web di questa Rivista culturale.

(sopra riproponiamo l’articolo del prof. Antonino Leotta)

Prof.ssa Pinella Musmeci

Prof...

Leggi tutto