acireale tagged posts

ACIREALE, PRESENTATA LA V EDIZIONE DI “RACCONTI DI DONNA”

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI R.B.

1

Racconti di donna “Antonella Calì” giunge alla sua V edizione. La presentazione è avvenuta stamani, nella sala stampa del Palazzo di Città di Acireale, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Palmina Fraschilla; al Presidente dell’Associazione organizzatrice Acigaia Paolo Monaco; al Vicepresidente Maricò Barbagallo; al Presidente di giuria la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi e alla new entry, facente parte della giuria, lo scrittore acese Rosario Russo.

Il Concorso letterario, nato per donne che raccontano per passione, ha come tema quest’anno “La bellezza delle piccole cose”.

<<Quelle – così come spiegato da Maricò Barbagallo – che quasi nessuno nota più perché date per scontate ma che ...

Leggi tutto

AD ACIREALE PRESENTATO L’ULTIMO LIBRO DI DON ROBERTO STRANO

received_497431567332238

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_497431567332238

Nell’incantevole scenario della grotta della Parrocchia Santa Maria della Neve di Acireale, detta “A Rutta”, è stato presentato ieri il libro “E Nasciu Lu Bambineddu” riflessioni davanti al presepe, edizioni La Rocca, di don Roberto Strano.
Alla presentazione del libro sono intervenuti S.E. Mons. Antonino Raspanti e don Gaetano Pappalardo.
Gli interventi sono stati moderati da Mario Agostino, giornalista e Direttore Diocesano dell’Ufficio per la pastorale della cultura.

received_1565111793635124

Don Roberto Strano, presbitero dal 3 Settembre 1989 della Diocesi di Acireale, Preposto Parroco della Basilica di Aci S...

Leggi tutto

“CHI E’ DI SCENA” TRA LE PAGINE DI UN VOLUME NATO PER “FARE MEMORIA”

44407401_10213183358999374_7139999022084784128_n

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Giusy Pagano

Foto di G.P.

Con l’intento di mettere in luce un evento di grande rilievo nel campo culturale e formativo, è stato presentato questo pomeriggio, nell’antisala consiliare del Palazzo di Città di Acireale, il lavoro di Antonino Leotta  “Chi è di scena”.

Attraverso il volume, si è voluto dare risalto ai protagonisti del Festival del Teatro Scolastico, a cui hanno partecipato alunni di diversi Istituti.

44407401_10213183358999374_7139999022084784128_n

L’iniziativa, nata tre anni fa e voluta dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, ha dato significativi frutti...

Leggi tutto

AD ACIREALE, POSITIVO BILANCIO PER LA “SERATA CULTURA POETICA”

0004

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B.

0003

Si è conclusa con applausi e consensi di pubblico la “Serata Cultura Poetica”, svoltasi lo scorso 13 ottobre nella sala stampa del Comune di Acireale.

0007

Organizzato dall’Associazione Arma Aeronautica Sezione Acireale, con il Patrocinio della Città di Acireale e la partecipazione della Società “S. Vincenzo Dè Paoli”, l’evento, dedicato al M.llo Francesco Cusmano, ha visto la partecipazione di molti autori di poesie.

00010

Intervenuti alla serata, tra gli altri, il sindaco Stefano Alì, il quale ha espresso soddisfazione nel vedere una sala gremita di ospiti, ed il consigliere comunale Francesco D’Ambra.

A valutare le opere, la giuria composta dai cultori: Sara D’Angelo, Maria Grazia Falsone, Giuseppe Fichera e Maria Cristina Torrisi, ai quali è stata co...

Leggi tutto

AD ACIREALE NASCE L’ACCADEMIA ACESE OdV

DSC_0015

RECENSIONI ED EVENTI

A CURA DI R.B.

DSC_0008

DSC_0051

E’ stata inaugurata lo scorso 21 settembre, nell’Auditorium San Giovanni Nepomuceno di Acireale, l’Accademia Acese OdV (Organizzazione di Volontariato www.accademiaacese.it). Intervenuti all’evento, oltre al Presidente Roberto Cristina, Camilla Strano con Antonio Presti; Maria Cristina Torrisi e Licia Arcidiacono con l’Associazione Scarti e Magma.

Un momento di grande rilevanza culturale per la ricchezza delle tematiche trattate.

A presentare la serata la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, Editore di questa testata, la quale ha brevemente illustrato le svariate attività dell’Accademia, attività che prevedono incontri in diversi sedi sul territorio e – così come anche affermato dal Presidente –  riguarderanno: alfabetizzazione inf...

Leggi tutto