acireale tagged posts

ACIREALE, SETTIMO INCONTRO CULTURALE AL “SALOTTO GALATEA”

IMG-20210820-WA0008

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Foto di Francesco Mela

La settima tappa con “Il Salotto Galatea”, Rassegna promossa dal Comune di Acireale e ideata dall’Assessore alla Cultura Fabio Manciagli, ha visto ospiti Alessandra Muschella, Vincenzo Cantarella e Pino Re.

IMG-20210820-WA0004

Ad intervistare gli autori ieri sera, al Palazzo del Turismo di Acireale, la scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi che ha ampiamente puntato lo sguardo sulla bellezza della narrativa e sul piacere della scoperta.

La prima autrice a essere intervistata è stata Alessandra Muschella. Nata a Torino nel febbraio del 1963, è cresciuta e si è formata, culturalmente e professionalmente, fra Catania e Palermo. Dal 2010 vive ad Acireale.

IMG-20210820-WA0003

Lavora attualmente come psicologa presso il Comune della città in cui v...

Leggi tutto

ACIREALE, IERI LA SESTA TAPPA DE “IL SALOTTO GALATEA”

5

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Leggi tutto

Acireale, a breve la tredicesima edizione di “Villa Pennisi in Musica”

Villa Pennisi in Musica - Beatrice Rana
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Nelle sapienti e sicure mani del Sestetto Stradivari, formato da prime parti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, domenica 8 agosto ore 21, si inaugura la tredicesima edizione del Villa Pennisi in Musica che, dopo l’anteprima svolta nei luoghi più simbolici della città di Acireale, si sposta nell’incantevole cornice dei giardini di Villa Pennisi ed in particolare nella ReS (Resonant String shell), manufatto temporaneo in legno per l’amplificazione musicale costruito dagli studenti dell’Arch Lab 2021.
Villa Pennisi in Musica
VP - 1
Il programma di serata prevede l’esecuzione di due capolavori della letteratura musicale cameristica: il Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op...
Leggi tutto

I quarant’ anni dell’ A.V.E.S.C.I.

IMG-20210730-WA0035

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Un momento ricco di emozioni, quello che si è svolto ieri sera per festeggiare i quarant’anni di presenza sul territorio di una Associazione di volontariato che ha vinto tante battaglie e tutte a favore dei bambini. È quanto è stato realizzato  presso il Cenacolo di Gerusalemme di Riposto, in occasione della Giornata celebrativa dei 40 anni dell’A.V.E.S.C.I., Associazione di Volontari per l’Elevazione Sociale e Culturale dell’Individuo.

IMG-20210730-WA0038

IMG-20210730-WA0036

IMG-20210730-WA0037

La Presidente Carmen Pulvirenti, da cinque anni rappresentante dell’Associazione, ha voluto ripercorrere la storia dell’A.V.E.S.C.I...

Leggi tutto

La cassatella gelato, il dolce tradizionale dedicato alla Santuzza acese Venera

image0

Il Ricettario

A cura di Franco Di Guardo

Foto di Franco Di Guardo

In Sicilia, ed in particolare nella zona del catanese, se parliamo di “minnuzze” intendiamo i dolci dedicati alla «Santuzza» Agata, ovvero le mini cassatelle, composte di Pan di Spagna, farcite con crema di ricotta lavorata con lo zucchero, gocce di cioccolato o canditi, pasta reale colorata di verde, glassate con zucchero fondente (o ghiaccia reale) e decorate con ciliegia rossa: un vero gioiello di finissima bontà simile alla cassata siciliana! Questi dolci si presentano di forma semisferica, a cupola, come se fossero due piccoli seni; infatti essi ricordano il martirio di Sant’Agata alla quale furono strappati i seni per volere del proconsole romano Quinziano in quanto respinto dalla giovane vergine cristiana: ecco perché...

Leggi tutto