VITA MEDIEVALE

“Andavano a caccia, ricevevano ospiti illustri, e tenevano nei loro palazzi i giullari per rallegrare i loro sontuosi  banchetti e le loro serate. I poveri, al contrario, vivevano la giornata mangiando quel poco che veniva dato loro come “stipendio” per gli innumerevoli servigi ai padroni.”

Come vivevano quotidianamente le persone nel medioevo? Quali erano le abitudini più comuni, come si vestivano, con cosa si sfamavano, quali erano, solitamente, le loro abitudini, i loro mestieri; come vivevano la morale, medioevola religione; e che distinzione c’era tra la povera gente e i signori benestanti? Certo, per capire meglio una civiltà è necessario sapere come la gente vive ogni giorno...

Leggi tutto

LA SICILIA E LA SUA AUTONOMIA

La Sicilia […] è costituita in regione autonoma, fornita di personalità giuridica, entro l’unità politica dello stato italiano sulla base dei principi democratici, che ispirano la vita della nazione”. (Articolo 1 dello Statuto della Regione Siciliana)

siciliaLa  Regione Siciliana, che è “a statuto speciale”, insieme a Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Sardegna, conserva la memoria storica di millenni, nei quali si sono succedute le più disparate civiltà.

I siciliani, da sempre, si sono considerati “diversi” rispetto a quel territorio che, dall’Ottocento, divenne la Nazione Italiana, ma che, ancora oggi, al di là dello stretto di Messina, dalla Calabria in su, viene definito “il continente”...

Leggi tutto

L’ IMPORTANZA DELLA GHIANDOLA TIROIDEA E LA SUA FUNZIONE

“Gli ormoni tiroidei secreti dalle cellule tiroidee, capaci di esercitare effetti particolari fisiologici e biochimici su organi specifici, sono la tiroxina e la triiodotironina.”

Senza titolo-3La ghiandola tiroide è situata nella regione anteriore del collo ed ha la caratteristica forma di farfalla con le ali, i lobi tiroidei, ed il corpo, l’istmo della tiroide. Produce ormoni importantissimi per l’organismo che vengono immessi direttamente nel sangue. Tali ormoni, una volta immessi nel circolo sanguigno, permettono all’organismo di regolare l’attività cardiaca, la temperatura corporea, la funzione respiratoria etc. Gli ormoni tiroidei secreti dalle cellule tiroidee, capaci di esercitare effetti particolari fisiologici e biochimici su organi specifici, sono la tiroxina e la triiodotironina...

Leggi tutto

RIVOLUZIONE SUI DIRITTI DELLE FAMIGLIE DEI GAY

“Appare chiaro che questo diritto ad agire in giudizio può essere azionato sia in riferimento ai singoli componenti che per “entrambi” come nucleo familiare, facendo così valere diritti della coppia.”

La sentenza della Cassazione Civile n. 4184/2012 emessa il 15 marzo 2012  se non ha segnato una svolta epocale di certo ha tracciato alcuni tasselli su cui l’ordinamento italiano sembrerebbe doversi conformare, per uniformarsi al diritto Europeo.

I punti che la Suprema Corte sembra aver affermato nel corpo della propria decisione riguardano prima di tutto l’incidenza diretta per il nostro ordinamento del revirement in precedenza espresso dalla Corte di Strasburgo con riguardo alla nozione di “matrimonio”, che avrebbe adesso una “nuova veste” non riferendosi più solo all’unione tra p...

Leggi tutto

GIOVANNI GRASSO: L’ATTORE REALISTA

RECESIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“…A S. Pietroburgo, racconta Isaac Babel – giornalista, drammaturgo e scrittore russo-, gli studenti, quando arrivò l’attore, stesero ai suoi piedi le loro pellicce per non fargli bagnare i mocassini leggeri che portava. Fu osannato…”

Giovanni_Grasso_(1873-1930)

In una elegante dimora catanese, un grande attore scomparso negli anni ’30 fa parlare ancora oggi di sé: rivive attraverso le rimembranze dei suoi cari che, con cura, hanno raccolto tanti ricordi, a testimonianza di un trascorso che può vantare di essere definito glorioso.

Il nome di Giovanni Grasso non è stato dimenticato, non può esserlo…

Ritrovarsi in una stanza corredata da un centinaio di foto che raccontano la vita del Grasso, immersa con autentica passione sul palcoscenico, lo ...

Leggi tutto