AD ACIREALE, IL GIUBILEO DELLO SPORTIVO

received_10206686667386144

Formazione e Società /Solidarietà

A cura di Giusy Pagano

received_10206686667226140

received_10206686667506147

Si è svolto ieri pomeriggio ad Acireale, in Piazza Duomo – promosso dal CSI, comitato Sportivo, e animato dalla Pastorale dello Sport – “Il Giubileo dello Sportivo”. Un pomeriggio all’insegna di sport-gioia-preghiera.
Oltre 400 i presenti: molti atleti, tante scuole e società sportive hanno infatti dimostrato che insieme si vince sempre.
Un’iniziativa di Piazza che Salvo Raffa è riuscito ad organizzare in questo importante evento del Giubileo, ritenendosi soddisfatto della buona riuscita.

received_10206686667346143

received_10206686667386144

“Una testimonianza di un connubio sport-preghiera – ha affermato – dove la preghiera va a colmare quei vuoti che abbiamo nell’animo”.
Anche S.E. Mons...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : IN NOME DI MIA FIGLIA

Recensione /Cinema: In Nome di mia Figlia

A cura di Vittorio De Agrò

in nome di mia fglia

Il biglietto d’acquistare per “In nome di mia figlia” è: Sempre.

“In nome di mia figlia” è un film del 2016 diretto da Vincent Garenq, scritto da Vincent Garenq e Julien Rappeneau, con: Daniel Auteuil, Sebastian Koch, Marie –Josèe Croze.
Il legame che unisce un padre a un figlio è più forte di qualunque cosa e del tempo.
Per un figlio un genitore è disposto a fare e a dire qualunque cosa.
Quando per la prima volta lo teniamo in braccio la prima volta, la nostra esistenza cambia.
Quello che sto per raccontarvi non è un semplice film tratto da una storia vera, è bensì la bellissima e tragica storia d’amore di un padre nei confronti della propria figlia.
Una storia vera fino a stamattina a me sconosc...

Leggi tutto

Wanted 100 Muhammad Alì per salvare il mondo

Per non dimenticare…

A cura di Enzo Coniglio

Muhammad_Ali_1

L’eroe di noi giovani che nei ruggenti anni 60, lottavamo convinti, in Europa e negli Stati Uniti, per cambiare il mondo, Muhammad Alì, nato Cassius Marcellus Clay Jr.,  è morto all’età di 74 anni, divorato dal morbo di Parkinson.

E’ più corretto dire che è risorto, adesso che si è liberato dal fardello del corpo e possiamo ammirare la grandezza professionale, etica, sociale e politica di questo figlio di due continenti: dell’Africa nera e dell’America dei diritti negati e della guerra del Viet-Nam.

Ha voluto innanzitutto riappropriarsi della sua identità culturale e storica, .cambiando il suo nome in Muhammad Alì e convertendosi  all’Islam, religione di pace e di coesione tra i popoli...

Leggi tutto

APPRODATA AD ORTIGIA L’IMBARCAZIONE “SAM SIMON” DELLA FLOTTA DI “SEA SHEPHERD”

6A

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Francesco Marano

Intervista di Maria Cristina Torrisi

Moltissimi visitatori ieri ad Ortigia (SR) per ammirare l’imbarcazione Sam Simon della flotta di Sea Shepherd, la cui missione è quella di proteggere e di difendere la vita marina nel mondo. Non è esperienza di tutti i giorni poter addentrarsi dentro la nave e anche per noi di Nuove Edizioni Bohemien  ciò ha rappresentato una emozione unica.

8

A farci da Cicerone è stato Andrea Morello, Coordinatore nazionale Sea Shepherd, il quale ha dato la sua preziosa disponibilità non soltanto per farci visitare l’imbarcazione ma anche per realizzare l’intervista...

Leggi tutto

SOS democrazia e libertà.La minaccia dei Fondi sovrani

Attualità

A cura di Enzo Coniglio

FB_IMG_1461708608052

Ma a che serve un sistema scolastico se non offre ai cittadini gli strumenti per capire e per gestire responsabilmente il proprio presente e il proprio futuro.  Il mondo evolve e alcuni concetti che erano certezze ieri, non lo sono più oggi. Anzi, in alcuni casi, sono assolutamente false e/o facilmente falsificabili su temi fondamentali come: “Libertà”, “Sovranità degli Stati”, “Democrazia”.
 Si tratta di principi fondanti la stessa Carta costituzionale italiana di cui oggi celebriamo i 70 anni e che quindi meritano una approfondita analisi per non rischiare di ritrovarci come nuovi schiavi in un mondo in cui paradossalmente, abbiamo avuto l’impressione di essere dei “protagonisti democratici“!
 Ne volete una esemp...
Leggi tutto