SI CHIUDE L’EDIZIONE 2018 di “CHI E’ DI SCENA”

DSCN3094

Recensioni ed Eventi
di Antonino Leotta

20180526_193242

E’ calato un sipario. Si è conclusa la terza edizione del Festival del Teatro Scolastico “Chi è di scena” organizzato dal Comune di Acireale. Annunziando l’evento avevamo precisato la soluzione -per quest’anno- di un certo ridimensionamento nel fatto organizzativo dovuto al blocco amministrativo sopraggiunto nella nostra Città.

20180526_194833

20180526_183135
Non ci sono state, anzitutto, graduatorie con assegnazioni di premi ma, l’ex giuria, che ha preso il nome di “comitato di valutazione”, ha assegnato delle “Menzioni” che riporteremo di seguito.
Un Istituto Comprensivo (che ha presentato due opere) e quattro Istituti di Scuole Superiori, si sono avvicendati meravigliandoci per le loro esibizioni.

20180526_190404
Quell’idea nata da una intuizione di Adele D’Anna ha ...

Leggi tutto

MOMENTO DI FESTA A POZZILLO

received_10212210597560946

News locali

A cura di Giusy Pagano

received_10212210597480944

Grande partecipazione di visitatori per la due giorni che si è svolta a Pozzillo lo scorso sabato 19 e 20 Maggio per la GIORNATA DELLA MISERICORDIA.
L’evento, organizzato dalla FRATRES e MISERICORDIA di Acireale, con la collaborazione della Parrocchia Santa Margherita di Pozzillo e del CLUB SPORTIVO Culturale Polisportiva Pozzillese, ha fatto sì che gran parte della comunità e di turisti potessero assistere al programma che è stato organizzato nella piazza della frazione a mare.
Il programma delle due giornate è stato suddiviso in due momenti: sabato con la campagna di sensibilizzazione “IO NON RISCHIO”, del dipartimento Nazionale della Protezione Civile, dove, per l’occasione, è stato allestito un gazebo dei volontari della Misericordia e Fratres...

Leggi tutto

AMICIZIA SENZA FRONTIERE

DSCN3072 (1)

Recensioni ed Eventi
di Antonino Leotta

DSCN3061

DSCN3063
Un tocco particolare. Una presenza particolare a “Chi è di scena” 2018.
Il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) (Catania 2) con sedi ad Acireale, Giarre e Adrano ha voluto partecipare al Festival del Teatro Scolastico di Acireale. Il Centro si propone di offrire una risposta ai bisogni di corsisti italiani e stranieri che intendono perfezionare i loro studi o integrarsi nella società italiana. Gli alunni si sono esibiti in uno spettacolo musico-teatrale dal titolo “Amicizia senza frontiere”.
Volendo offrire un iniziale giudizio complessivo sul lavoro presentato, mi sembra opportuno cogliere un meraviglioso filo che unisce attori, spettatori e spettacolo: vivere l’intercultura diffondendo amore, fratellanza e uguaglianza tra i pop...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

locandina

Recensioni / Eventi: Stato di Ebbrezza
A cura di Vittorio De Agrò

locandina

“Stato di Ebbrezza” è un film del 2018 diretto da Luca Biglione, scritto da Luca Biglione e Maddalena De Panfilis con la collaborazione di Maria Rossi, con : Francesca Inaudi, Melania Dalla Costa, Antonia Truppo, Andrea Roncato, Marco Cocci, Elisabetta Pellini, Nicola Nocella, Fabio Troiano, Emanuela Grimalda, Mietta, Andrea De Rosa, Stefano Fregni, Maria Rossi.

Sinossi:
Stato di ebbrezza, il film diretto da Luca Biglione, vede Francesca Inaudi nel ruolo di Maria Rossi, la cabarettista emiliana che a metà degli anni 2000 ha raggiunto il successo calcando i palchi di Zelig e del Maurizio Costanzo Show, per poi cadere vittima della dipendenza dall’alcol.

Il racconto, basato sulla sua vera esperienza di vita, parte da...

Leggi tutto

ANCORA DUE OPERE DI SHAKESPEAR A “CHI E’ DI SCENA”

Recensioni ed Eventi
di Antonino Leotta

DSCN3030
Con una riduzione da William Shakespeare, gli alunni del FUCCIO-LA SPINA, sotto la guida di Davide Pulvirenti, si sono presentati al Festival del Teatro Scolastico “Chi è di scena” edizione 2018. Una scelta ardua quella di avvicinarsi ad un testo del celebre drammaturgo inglese. I ragazzi lo hanno afferrato e fatto proprio. Si sono impossessati delle varie battute. Per accompagnarle con mimiche appropriate e con movenze e gesti espressivi.

DSCN3031

DSCN3034

Due le opere rappresentate: “Pene d’amor perdute” e “Sogno di una notte di mezza estate”.
Nella prima opera, l’amore è al centro dell’interesse e si pone come un obiettivo da raggiungere. Anche se, lungo il percorso, vengono creati i presupposti per ostacolarne ogni realizzazione.

DSCN3040

Quattro ...

Leggi tutto