APPUNTAMENTO AL CINEMA

54897

Recensioni /Eventi: Noi siamo la Marea
A cura di Vittorio De Agrò

54897

“Noi siamo la marea” è un film del 2016 diretto da Sebastian Hilger, scritto da Nadine Gottmann, con : Max Mauff, Lana Cooper, Swantje Kohlhof, Roland Kochur, Max Herbrechter, Waldemar Hooge.
Sinossi:
Quindici anni fa l’oceano è sparito dalla costa di Windholm, in Germania. E così pure i bambini del luogo. Il giovane fisico Micha vorrebbe condurre studi approfonditi su questo fenomeno inspiegabile, ma necessiterebbe della borsa di studio che gli è stata negata. Decide comunque di partire, accompagnato da Jana, ex collega e figlia del rettore dell’università in cui lavora. Ad attendere i due, un mistero da svelare e i fantasmi del loro passato in comune.

Recensione:
Paura, incertezza, pessimismo, delusione sono a...

Leggi tutto

AD ACIREALE, APPLAUDITO LO SPETTACOLO “NON E’ VERO…MA CI CREDO”

IMG-20180611-WA0017

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG-20180611-WA0017

Un’esilarante commedia, interpreti d’eccezione e meritati applausi. Sono gli ingredienti che hanno battezzato “più che riuscito” lo spettacolo portato in scena ieri sera, nella Sala Teatro San Giovanni Evangelista di Acireale, dagli attori della compagnia “Benvenuti al Teatro”.

“Non è vero…ma ci credo”, una sfida ardua, che riporta al teatro napoletano, alla commedia in 3 atti di Peppino De Filippo; un classico tra i testi teatrali più amati dal pubblico, patrimonio artistico e culturale incomparabile per la ricchezza letteraria e umanistica che esso rappresenta, e che, in tal caso, rimanda al tema della Iettatura, del Portafortuna e della Superstizione, non senza lanciare il messaggio finale della personale su...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155884147729690

Recensioni /Eventi: La Terra dell’Abbastanza

A cura di Vittorio De Agrò

received_10155884147729690

Il biglietto d’acquistare per “La Terra dell’Abbastanza” è : Sempre

“La Terra dell’Abbastanza” è un film del 2018 scritto e diretto da Damiano e Fabio D’Innocenzo, con : Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, Max Tortora, Luca Zingaretti.

Sinossi:
Il film racconta di Mirko e Manolo due bravi ragazzi della periferia di Roma, fino al momento in cui guidando a tarda notte investono un uomo e decidono di scappare. La tragedia si trasforma in un apparente colpo di fortuna: l’uomo che hanno ucciso è un pentito di un clan criminale di zona e facendolo fuori i due giovani si sono guadagnati un ruolo, il rispetto e il denaro che non hanno mai avuto...

Leggi tutto

Arriva “Solstizio D’Estate – Illuminati dal gusto”

solstizio-destate

EVENTI

solstizio-destate

Taste Factory presenta con il patrocinio del Comune di Roma, del Consiglio regionale del Lazio, della Regione Lazio e dell’Arsial la VI edizione di “Solstizio D’Estate – Illuminati dal gusto” e vi invita alla conferenza stampa di presentazione, che si svolgerà il giorno 5 giugno 2018, presso Officine Farneto, in Via dei Monti della Farnesina, 77, 00135 Roma RM dalle ore 11:30 alle ore 12:30

Interverranno alla conferenza stampa:

  • il Dottor Alessio Ranaldi Amministratore di Taste Factory (Società organizzatrice dell’Evento)
  • la Professoressa Ivana Feliziani,
  • la Dottoressa Dominga Cotarella (Fondatrice della Scuola “Intrecci – Alta Formazione di Sala”). 

Seguirà light lunch offerto da alcuni espositori della manifestazione.

Si prega di confermare la presenza alla ...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

images

Recensioni / Eventi : Resina
A cura di Vittorio De Agrò

images

“Resina “ è un film del 2018 diretto da Renzo Carbonera, scritto da Renzo Carbonera ed Alessandro Bandinelli, con : Maria Roveran, Thierry Toscan, Jasmin Mairhofer, Andrea Pennacchi, Alessandro Averone, Mirko Artuso, Diego Pagotto, Eugenia Sartori.

Sinossi:
Un coro di uomini. Un direttore donna. Una famiglia e una piccola comunità che hanno bisogno di ritrovare il senso d’unione per affrontare la sfida del domani. La giovane violoncellista Maria è delusa dallo spietato mondo della musica. Ritorna al paesino di montagna delle sue origini, una piccola enclave isolata dove si parla ancora una lingua arcaica: il cimbro...

Leggi tutto