
Home

Alcuni beni della sapienza
Figlio mio, non partano dai tuoi occhi
prudenza e accortezza, ma custodiscile.
Saranno vita per l’anima mia,
ornamento del tuo collo.
Allora percorrerai sicuro la tua strada
e il tuo piede non vacillerà.
Quando ti coricherai non avrai paura.
Ti coricherai e sarà saporito il tuo sonno.
Non temere il terrore improvviso
né la tempesta degli empi quando
si avvicina;
perché il Signore sarà il tuo baluardo
proteggerà dal laccio il tuo piede.
Leggi tuttoMartedì 5 giugno 2013, alle 17.30, presso le librerie Cavallotto, Corso Sicilia n. 91 Catania, si terrà la presentazione del romanzo di Lorenzo Marotta ” Le ombre del male”.
Interverranno Gabriella Congiu Marchese e Francesco Peluso. Leggerà dei passi Maria Grazia Ardita.
Leggi tuttoOrganizzata dalla Carthago Edizioni, si terrà, venerdì 3 maggio alle 17 nelle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, in Via Biblioteca 13 Catania, la presentazione del libro “Dreamex” della giovane scrittrice Valery Gilbert Mineo.
Interverranno all’evento il giornalista professionista Giovanni Iozzia, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi e il direttore editoriale della Carthago Edizioni Susanna Basile.
R.B.
Leggi tutto“Il messaggio più antico che possiamo cogliere è quello del Cristo risorto.”
La storia della Passione è il documento che niente può fermare l’Amore. E la Speranza è un amore esultante, l’alleluia dell’Amore. La Speranza non è un sepolcro vuoto: è Lui che vive nel Padre e in ogni creatura che ha fame e sete, ed è ignudo o senza casa, malato o prigioniero. Il fratello è di qua del sepolcro, perché la Speranza cammina oltre il sepolcro. (Primo Mazzolari)
Nella predicazione cristiana primitiva l’annuncio della risurrezione aveva un posto assolutamente centrale. Oggi possiamo studiare con i mezzi raffinati della ricerca storica e critica le origini del cristianesimo andando molto indietro nel tempo...
Leggi tutto
Social Profiles