Home

PRESENTATO IL NUOVO LAVORO DI ANTONIO TROVATO

A cura di Maria Cristina Torrisi

acireale

“Acireale. Viaggio nella storia, nel barocco, nei tesori d’arte e nelle tradizioni della Città di Aci e Galatea”. E’ questo il titolo dell’ultima fatica letteraria del giornalista Antonio Trovato, presentata lo scorso sabato 26 ottobre 2013 nella Sala Conferenze del Credito Siciliano di Acireale. Intervenuti i relatori Prof. Alfonso Sciacca, Prof. Gregorio Monaco e il moderatore giornalista Antonio Garozzo.

Da sinistra a destra: il Prof. Gregorio Monaco, i giornalisti Antonio Trovato e Antonio Garozzo, il Prof. Alfonso Sciacca

Da sinistra a destra: il Prof. Gregorio Monaco, i giornalisti Antonio Trovato e Antonio Garozzo, il Prof. Alfonso Sciacca

Il prestigioso tomo, che ha raccolto il plauso di un pubblico interessato, può definirsi un glorioso omaggio alla Città di Acireale: le pregiate pagine sono infatti intrise di storia e tradizione, arricchite dalle bellezz...

Leggi tutto

E’ MORTO LUIGI MAGNI

In nome del Papa Re con Nino Manfredi

In nome del Papa Re con Nino Manfredi

(ANSA) – ROMA, 27 OTT – E’ morto a Roma ad 85 anni Luigi Magni. Prima sceneggiatore e soggettista con Age & Scarpelli, era poi passato dietro la macchina da presa firmando film che hanno raccontato magistralmente Roma: Nell’anno del signore, In nome del Papa re, Tosca.

Secondo Ponzio Pilato

Secondo Ponzio Pilato.

Lunga la collaborazione con Nino Manfredi, fino alla morte dell’attore nel 2004. Il suo ultimo lavoro, La notte di Pasquino, era stato per la tv. Era nato a Roma il 21 marzo del 1928.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO DIOCESANO

A cura di R.B.

1379285_316150568527202_114652187_n-1

Organizzato dall’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Acireale, si terrà domani lunedì 28 ottobre 2013, nel salone della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria di Acireale, alle 16.30, l’incontro diocesano dal titolo: “Itinerari di tenerezza divina a servizio della fragilità dell’amore umano”.

Relazionerà Don Carlo Rocchetta fondatore della “Casa della tenerezza”.

Leggi tutto

IL PROVERBIO

sapienza

Doveri verso il prossimo

Non rifiutare il bene a chi lo chiede,

quando è in potere della tua mano

il farlo.

Non dire al tuo prossimo: <<Va e ritorna!>>

Domani te lo darò>>, quando ce l’hai.

Non progettare contro il tuo prossimo

Il male,

quando lui si trova sicuro con te.

Non litigar con un altro senza motivo,

se non ti ha fatto del male.

Non invidiare un uomo violento

E non scegliere alcuna delle sue vie.

Perché è abominio del Signore

Il perverso,

ma conversa con gli uomini retti.

Maledizione del Signore sulla casa

Dell’empio,

mentre benedice la dimora dei giusti.

Agli insolenti risponde con ira,

ai poveri invece dona la grazia.

Gloria erediteranno i sapienti,

gli stolti invece possederanno

ignominia.

(La Bibbia – Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d’Israele).

Leggi tutto

EDITORIALE

Dante_Gabriel_Rossetti_-_Proserpine (1)

 Carissimi amici,

l’estate è quasi finita e ripartiamo ognuno con i nostri impegni.  Con l’inizio di Settembre abbiamo dato il via alle iscrizioni al Premio di Arte e Poesia che, speriamo, possa darci buoni risultati.

In questi mesi estivi, il giornale è sempre stato attivo, riservando solo allo “Speciale” certi articoli più particolari, dedicando invece spazio, quasi quotidianamente, alle notizie riguardanti l’attualità, gli eventi e la cultura (con gli itinerari dello spirito).

Sono molto soddisfatta del lavoro sinora raggiunto poiché ho avuto modo di vedere come il periodico sia seguito. E’ una personale scommessa che non pensavo di poter vincere ma, ringraziando Iddio, la rivista ha spiccato il volo.

Grazie ai collaboratori che sempre mi seguono e sostengono la caus...

Leggi tutto