Home

Ad Acireale, atmosfera natalizia nella parrocchia Sacro Cuore di Gesù.

received_10208215914856375

Attualità

A cura di Giusy Pagano

received_10208215914856375

received_10208215921296536

E’ stato inaugurata oggi, presso il Santuario Diocesano Parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù ad Acireale, la IV edizione del presepe vivente che, allestito nei locali esterni della Chiesa, ha visto per l’occasione una partecipazione numerosa di visitatori.
Il cast del presepe è stato composto da circa 30/40 interpreti tra “baby-artigiani”, ragazzi del catechismo e “mamme”, impegnati nei ruoli degli antichi mestieri.
L’iniziativa, promossa da don Orazio Greco, già da diversi anni si impegna a far diventare sempre più ampio lo scenario che accoglie la Natività,  curata nei minimi dettagli e che è frutto – come spiegato – di impegno di tanti parrocchiani.

received_10208215919896501

received_10208215918776473
Quest’anno è stato coadiuvato dalla Misericordia di Acireale.
Le prossime date del presepe v...

Leggi tutto

AD ACIREALE INCONTRO SULLA CONFRATERNITA DEL SS. CROCIFISSO

received_10207918205853836

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_10207918205453826

Si è svolto sabato scorso, 12 novembre, presso la Basilica dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Piazza Duomo ad Acireale, ricorrendo i 350 anni dall’approvazione ufficiale dei primi statuti (1666-2016), la conferenza dal titolo “Testimoni della salvezza di Gesù al mondo intero. La presenza e l’impegno dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso in San Pietro ad Acireale”.

received_10207918203653781

La conferenza ha avuto inizio con i saluti del Rettore della Basilica, don Salvatore Scalia e del Rettore dell’Arciconfraternita Dott. Gaetano Arcidiacono.
L’incontro è stato introdotto dal Prof...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : ESCOBAR

Recensione/Cinema : Escobar
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Escobar” è : Ridotto.

1471515629000-1

“Escobar” è un film del 2014 scritto e diretto da Andrea Di Stefano con:Benicio Del Toro, Josh Hutcherson, Claudia Traisac.

Chi è Pablo Escobar? Un criminale? Un feroce e spietato terrorista? Un pericoloso narcotrafficante? O è anche un affettuoso padre di famiglia e un devoto marito?

Come tutte le personalità forti e controverse, Pablo Escobar è stato tutto questo e nello stesso il suo contrario. In Colombia tra la fine degli anni Ottanta e inizio degli Anni Novanta si è combattuta una cruenta e tragica guerra civile tra lo Stato e gli uomini fedeli a Escobar per stabilire chi governasse nel Paese...

Leggi tutto

IERI A PEDARA ROME 4 SICILY

IMG-20160727-WA0003

Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

IMG-20160727-WA0003
Un’altra significativa tappa culturale e musicale quella che ieri sera a Pedara ha portato Rome 4 Sicily (Parole in viaggio)
con Alfonso Canale, Valerio Carbone, Matteo Mingoli, Roberto Scippa.
Nel misconosciuto “salotto letterario” di Casa Utopia, si prova, ci si amalgama, in tutta differenza, sulla scia dell’orizzonte marino, la dove ha trono un vulcano, subbuglio del profondo che non si vede. Sicilia, terra d’ossimoro, come l’universo, arriviamo. Sicilia, isola, terra, anima di mondo, a casa arriviamo, noi ossimori che camminano (e scrivono).

IMG-20160727-WA0002
La prestigiosa manifestazione “l’Arte ai Palmenti”, che si concluderà domenica, è
un percorso fatto di intrecci: semplici ed efficaci interferenze e complementarietà  dove il nuovo e l’antico si sposano...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : UNA SPIA E MEZZO

Una spia e mezzo

Recensioni/Cinema: Una Spia e mezzo.

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Una Spia e mezzo” è: Ridotto (Con riserva).

Una spia e mezzo

“Una spia e mezzo” è un film del 2016 diretto da Rawson Marshall Thurber, scritto da David Stassen, Rawson Marshall Thurber con: : Dwayne Johnson, Kevin Hart, Ike Barinholtz, Aaron Paul, Amy Ryan, Megan Park, Ryan Hansen, Danielle Nicolet, Jason Bateman, Melissa McCarthy.

La scuola può essere peggiore del Vietnam per un fragile e sensibile ragazzo.
Se poi il ragazzo è grasso e goffo il rischio di essere oggetto di bullismo è notevole.
La scuola è una fossa di leoni, dove l’apparenza prevale sulla sostanza. Chi è fico al liceo però non è scontato che poi lo sia nella vita adulta, la legge del contrappasso dantesca docet.
La validit...

Leggi tutto