Recensioni ed Eventi

Aci Catena, in scena la commedia “Il boss…olo di casa nostra”

IMG_20230123_004518

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di R.B.

L’associazione culturale “Giovanni Grasso” ha portato in scena sabato 21 e domenica 22 gennaio, nel Teatro Matrice di Aci Catena, la commedia in tre atti “Il boss…olo di casa nostra”.

IMG_20230122_224115

La brillante opera di Pippo Scammacca, è tutto un insieme di equivoci, di contenuti morali non delineati, dove bontà, ignoranza ed onestà hanno il sopravvento sul bisogno e la necessità. La commedia, ambientata in Sicilia, è ricca di colpi di scena.

IMG_20230122_224224
Siamo negli anni Settanta. Tutto ruota attorno alla famiglia di Don Mimì Peritone. Questi ha due figli: Titina e Luciano, e un nipote: Turi Testa.
Tutti vivono nella realtà drammatica della disoccupazione, della miseria e della privazione.

IMG_20230122_224252

IMG_20230122_224335

In questa totale disperazione, entra in scena l’amico Ciocio’ che, a suo...

Leggi tutto

‘SIXTY’, IL NUOVO LIBRO DI CATERINA LA ROSA

download

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Romanzo giallo dal tocco femminile, raffinato nello stile, affascinante e intrigante nella trama. È ‘Sixty’ (Algra Editore), il quarto lavoro dell’esuberante Caterina La Rosa La Rocca, collaboratrice della redazione di Nuove Edizioni Bohémien.

download

Il personaggio principe è fortemente carismatico e mi riporta alla scrittrice, oggi mia ospite per la consueta rubrica “L’intervista”.

IMG-20230118-WA0020

1 Caterina, sei al tuo quarto romanzo. Un nuovo avvincente giallo. Perché prediligi questo genere più adrenalinico?

– Perché questo genere ? Perché Il giallo mi permette di entrare nell’ animo dei personaggi, in situazioni fuori dal normale, di indagare sulle loro reazioni quando si trova...

Leggi tutto

ACIREALE, PORTATA IN SCENA L’OPERA “SCHETTI VECCHI”

IMG_20230116_013247

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

“Vecchi Schetti” è la commedia di Giuseppe Reina portata in scena dal gruppo Teatro della Comunità San Paolo Apostolo di Acireale.

IMG_20230115_195014

Nella foto Alfio Pennisi

Curata dalla regia di Tano Grasso, ridotta e adattata da Patrizia Patanè Grasso, l’opera- impegnativa per i valori che trasmette- affronta la tematica della solitudine ed il bisogno dell’essere umano di amare ed essere ricambiato.

Una commedia dalla trama sempre attuale, che invita alla riflessione e che, grazie alla  magistrale interpretazione degli attori, ha coinvolto pienamente il pubblico.

Desiderando addentrarmi maggiormente nel lavoro dell’unita “squadra” di questo gruppo teatrale, ho realizzato l’intervista con ...

Leggi tutto

In “Versi di pace’, i grandi principi di convivenza e fratellanza

libro-Versi-di-pace

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Una pregevole raccolta di poesie che ha già all’attivo diverse coinvolgenti presentazioni. Si tratta della pubblicazione “Versi di Pace”. Una iniziativa de “La Voce dell’Jonio”, nata con l’intento di formare coscienze che aborriscono la guerra e cercano e vivono la pace. È la seconda tappa di un’ altra iniziativa, denominata: “Non vedo l’ora”, nata nel periodo del lockdown, con l’obiettivo di rivolgersi sia ai poeti che avevano già all’attivo pubblicazioni sia a coloro che, per la prima volta, si erano accostati all’arte dello scrivere in versi ed in prosa poetica.

locandina corretta versi di pace

libro-Versi-di-pace

“Versi di pace” (così come “Non vedo l”ora”), non è stato programmato come un Concorso bensì come...

Leggi tutto

Pedara, presentato “ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. Il libro di Antonio Sozzi

FB_IMG_1673651680992

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

received_619275770202121

“ALKANTARA – Un ponte sul fiume”. È il titolo del libro di Antonio Sozzi, presentato lo scorso 8 gennaio nella sala Conchita D’Agata dell’Expo di Pedara.

received_1218635682416466

Un libro ricco, testimonianza del sapere di uno scrittore puntuale nell’accostarsi allo studio del territorio, con le antiche tradizioni che fanno della Sicilia un’ Isola ricca di storia da tramandare.

FB_IMG_1673651675031

FB_IMG_1673651684964

Senza svelare troppo, ho chiesto all’autore di fornire una traccia sulla trama.

<<Il libro – ha spiegato Antonio Sozzi -, attraverso la narrazione di un vecchio saggio, racconta, in un percorso lungo tre secoli, la storia di una famiglia e gli usi e costumi di una terra meravigliosa ma poco conosciuta: la Valle dell’Alcantara>>.

Alla riscoperta di luoghi da ammirare, che si ...

Leggi tutto