Recensioni ed Eventi

PRESENTATO IL LIBRO DI DAVIDE LUCIOTTO “I MIEI ORIZZONTI”

Screenshot_2023-02-25-22-06-40-287-edit_com.miui.gallery

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohémien

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

IMG_20230226_103005

È stato presentato ieri, 25 febbraio 2023, nella libreria Pescebanana di Catania, il libro di poesie di Davide Luciotto “I miei orizzonti”, edito da Algra. A presentare la prima fatica letteraria dell’autore la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, editore di questa Rivista.

IMG-20230225-WA0013

<<La raccolta di poesie di Davide Luciotto – ha affermato la Torrisi –  è il risultato di un cammino e di una disamina interiore intrapresa dall’autore dopo un periodo di meditazione. Lo stesso Davide Luciotto, all’inizio delle pagine del libro lo testimonia nella sua dedica>>.

IMG-20230225-WA0018

Chi sono i destinatari del suo lavoro?

“Desidero dedicare questa raccolta di poesie a tutti coloro che hanno vissuto momenti della ...

Leggi tutto

La legge di Lidia Poët, la nuova serie Tv Netflix. Intervista al regista Davide Orsini

La-legge-di-Lidia-Poet-pooster

RECENSIONI ED EVENTI/CINEMA

A CURA DI VANIA AMITRANO

Ispirata alla vera storia della prima avvocata italiana, La legge di Lidia Poët è la nuova serie Tv Netflix, in onda dal 15 febbraio, che vede protagonista Matilda De Angelis (Veloce come il vento, The Undoing – Le verità non dette) nei panni della prima avvocata italiana. La serie è stata creata e scritta da Davide Orsini con Guido Iuculano e vede protagonisti, al fianco di De Angelis, Eduardo Scarpetta e Luigi Pasino.

La-legge-di-Lidia-Poet-pooster

La legge diLidia Poët è un avvincente dramma storico che, partendo dal personaggio reale di Poët, la prima donna in Italia a iscriversi all’Ordine degli Avvocati, indaga su alcuni omicidi nella Torino dell’Ottocento e segue la lotta dell’avvocata per mantenere il proprio diritto ad esercitare la carriera forense...

Leggi tutto

“Tra…Guardo!”, il Numero Unico 2023. L’intervista ad Alfio Catalano

Screenshot_2023-02-20-10-38-26-784-edit_com.android.chrome

RECENSIONI ED EVENTI

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Tra…Guardo!”. È il titolo del Numero Unico 2023, la rivista satirica acese, realizzata dal Circolo Universitario, che da anni esce in occasione del Carnevale per proporre simpatici articoli corredati da vignette umoristiche. Quest’anno ha una grande novità, utile per raggiungere tutti con un maggiore coinvolgimento di pubblico. Per saperne di più, ho voluto ospitare tra le pagine web della Rivista di Arte e Cultura NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN il Presidente del Circolo Alfio Catalano.

Screenshot_2023-02-20-10-38-26-784-edit_com.android.chrome

1 Alfio, parliamo delle novità di quest’anno. La prima in assoluto. E poi, a seguire, le altre.

– Come ogni anno, in occasione del Carnevale siamo puntuali con la nostra rivista satirico umoristi...

Leggi tutto

“Il giorno della civetta”. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania

Regalbuto-il-giorno-della-civetta

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Il giorno della civetta, romanzo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi, sarà portato in scena da Salvo ed Eduardo Saitta per la regia di Antonello Capodici. Primo debutto il 9 febbraio al Teatro Angelo Musco di Catania.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien è Eduardo con il quale ho voluto realizzare un’ intervista.

323292607_1293151287968317_5604675905639127173_n

1 Eduardo, tu reciterai accanto a tuo padre. Un legame affettivo nella realtà che si tramuterà in contrasto sul palcoscenico. Salvo avrà infatti la parte di don Mariano Arena, mentre tu rappresenterai il capitano Bellodi.

  • L’uno e l’altro rappresentiamo la Mafia e l’Antimafia...
Leggi tutto

Nel film “Anemos, il vento” la ricerca del Divino. L’intervista al regista

KElTP06c

RECENSIONI ED EVENTI/CINEMA

https://youtube.com/shorts/01PeAZyamZs?feature=share

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Anemos, il vento” è il titolo del film che lo scorso 26 gennaio 2023 è uscito in esclusiva anteprima regionale al Cinema Spadaro di Acireale. Un evento che ha visto, oltre al cast, la presenza in sala del regista Francesco Guarducci, produttore cinematografico e scrittore, con il quale ho voluto realizzare un’ intervista, ospitandolo tra le pagine web della Rivista di Arte e Cultura NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN.

KElTP06c

1 Fabrizio, innanzitutto complimenti per questo nuovo lavoro. Raccontami come nasce questo film. L’idea.

– Il film era dentro di me da tanto tempo, solamente non sapevo come scandirlo da un punto di vista cinematografico.

2 Il titolo...

Leggi tutto