Recensioni ed Eventi

PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LAVORO DI SALVO CAVALLARO:”DATE DA MANGIARE AI PESCI”

…Un comune denominatore conferisce un’umanità profonda ai viaggiatori e allo scrittore che li ha creati. 

A cura della Redazione Bohémien

Sabato, 29 giugno, alle 19, nella sala conferenze del S. Biagio Resort in Via Guido Gozzano ad Acireale, si terrà la presentazione della seconda fatica dello scrittore, avv. Salvo Cavallaro. Si tratta del libro di racconti dal titolo: “Date da mangiare ai pesci” edizioni Carthago 2013.

PESCI

In quattro narrazioni, l’autore, con grande capacità narrativa (lo stile è schietto e dotato di grande forza di trasporto), e senza tralasciare il tipico humor che lo contraddistingue, coinvolge pienamente il lettore attraverso quattro tipologie di viaggio – tema principe delle narrazioni – che convergono tutti nello stesso punto e che evidenziano il mal di vive...

Leggi tutto

“IN PARALLELO”, LE MOSTRE DI CLAUDIO OLIVERI E CLAUDIO VERNA

il Museo del Novecento all’Arengario di Milano ha accostato nella stessa parete due grandi dipinti dei due autori attesi adesso a Marsala.

A cura di R. B.Listener (2)

Saranno inaugurate domenica 30 giugno 2013 alle ore 18 nella sede del Convento del Carmine di Marsala le Mostre: tra geometria e lirismo “Olivieri/Verna. In Parallelo” , dalla Pittura analitica ad oggi, un confronto lungo mezzo secolo fra due maestri del colore e della luce: Claudio Olivieri (1934) e Claudio Verna (1937).

L’esposizione, che rimarrà sino al 27 di ottobre, è organizzata dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea e dalla Pinacoteca Comunale “Città di Marsala

Selezionate dal curatore, lo storico e critico d’arte Sergio Troisi, oltre quaranta opere – molte delle quali di grande formato – animeranno gli spazi del...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA:TERZO SIMPATICO APPUNTAMENTO CON VivAci, il gusto dell’estate!

2

Arriva la terza tappa di VivAci – il gusto dell’estate

Per l’ occasione saremo al Giza Lounge Bar – Pizzeria con una serata totalmente italiana!

Locale allestito tricolore;
Buffet tricolore;
DJ set di musica italiana;
… e tante altre sorprese.

VivItaliano – VivAci

Leggi tutto

IL CULTO DI S.ESPEDITO AD ACIREALE

…Resta, indubbiamente, nella storia della tradizione religiosa di ogni paese e di ogni città, questa testimonianza di S. Espedito per dire che giammai la fede in Dio può essere completamente staccata dalla cura delle cose terrene.

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Il culto di S. Espedito ad Acireale”. E’ il titolo dell’interessante conferenza che si è svolta questa sera, 21 giugno, all’interno della monumentale chiesa acese di S. Domenico.

Da sinistra: il Prof. Alfonso Sciacca e il giornalista Antonio Trovato

Da sinistra: il Prof. Alfonso Sciacca e il giornalista Antonio Trovato

Alla presenza di diverse autorità politiche intervenute (tra gli altri, erano presenti il Pres. del Consiglio Salvatore Di Maria, l’Ass...

Leggi tutto

LE OMBRE DEL MALE: IL LIBRO DELL’ANTIOMERTA’ E DELLA MATURITA’ INTERIORE

Isabel è la protagonista, ma è anche colei che tiene le fila delle “altre vicende” e l’autore “si serve” proprio di lei per far ruotare attorno a questa bella figura i destini di altri personaggi, costruirne la storia e intrecciarla di umane vicende e temi quanto mai attuali.

A cura di Maria Cristina Torrisi

Come il bianco e il nero, come la luce e il buio. Il romanzo di Lorenzo Marotta “Le ombre del male” (Zona contemporanea 2013) sembra possedere una duplice identità: da un lato la freschezza ed il sogno, dall’altro la cruda realtà. E così che il lettore, prima trasportato in una storia romanzata, si trova poi catapultato in una vicenda che racconta di una realtà terrificante, di cui il Marotta denuncia ogni finzione e malignità della nostra società.

La capacità d...

Leggi tutto