Recensioni ed Eventi

IL SIG. BELLAVISTA TRIONFA A TORONTO

L’intervista al regista Alessandro Marinaro che ci svela: <<siciliano di nascita, e siculo-calabro d’appartenenza, non mi sento rappresentato né da squadra antimafia né da Montalbano.»

 A cura di Salvo Cavallaro

A Toronto, durante l’ultima rassegna dell’Italian Contemporary Film Festival, è stata premiata la pellicola del regista catanese Alessandro Marinaro “Buongiorno Sig. Bellavista” come miglior cortometraggio.

locandina Bellavista

La rassegna accoglie il meglio del cinema italiano della stagione precedente, in forma di lungo e corto, e si prefigge di far conoscere il cinema italiano ai canadesi, prevedendo varie categorie di premiazione.  Approfittiamo dell’occasione per intervistare il giovane regista e conoscerlo di più.

AleMa

Alessandro che significa per te questo premio?

«Per quel che...

Leggi tutto

DAI “CALENDARI” ALLA “BIBLIOTECA MULTIMEDIALE”: cronaca di un’iniziativa di solidarietà.

Giorno 25 giugno, alla presenza dei ragazzi protagonisti del calendario, delle menzionate persone che hanno partecipato all’iniziativa di solidarietà, dell’amministrazione comunale attuale col Sindaco architetto Salvatore Greco e di un caloroso pubblico, è stata inaugurata a S. Venerina la biblioteca multimediale.

A cura di Teresa Maccarrone

terremoto

IL 29 ottobre 2002 il paese di Santa Venerina  venne colpito da un terremoto di  gr.4.2 .

I suoi abitanti a tutt’oggi ricordano il panico provato, ma anche la forza di volontà  nel ritornare alla normalità ed andare avanti. I ragazzi si trovavano a scuola e grazie a  preparati e solerti docenti evacuarono e tutti  scamparono all’impellente pericolo...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: ESTATE GLAMOUR!

4

Visto il successo ottenuto, a grande richiesta, si ripropone il format estivo: “The Giant Show | Sushi&Champagne”.

La location non può che essere la stessa, il Caparena Beach Club.
Domenca, inizio anticipato di un’ora, alle 16:00, perché i nostri amici amano ballare in spiaggia!

Come al solito le t-shirt Giant saranno al centro dell’evento: da abbinare al costume/bermuda per il dress code e con la possibilità di acquistarle col 30% di sconto.
Il prelibato Sushi del Caparena, lo Champagne e i Cocktail più buoni di Taormina completeranno lo spettacolo.

Sonorità a cura di Sautufau (RTL 102.5 Groove).

Se amate il mare, la buona musica e siete glamour come noi, questo è la domenica migliore che possiate passare in Sicilia!

Maggiori informazioni:
– theshow.giantclothing.it
– scaricando l’...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: la voce e il violoncello di Naomi Berril al Castello Ursino di Catania.

Torna Classica & Dintorni, un cartellone di “contaminazioni” da luglio a ottobre.

1

Nel segno della contaminazione fra i generi musicali, la nuova stagione di Classica & Dintorni, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Darshan di Mario Gulisano torna al Castello Ursino per nove concerti distribuiti da luglio a ottobre selezionati dalla direzione artistica di Ketty Teriaca, docente di pianoforte al Conservatorio Bellini di Palermo.

3Si comincia oggi, 11 luglio, con il raffinatissimo concerto di Naomi Berrill, violoncellista irlandese che accompagna col canto le sue performance. “Where have all the flowers gone”, ovvero “Dove sono andati a finire tutti i fiori”...

Leggi tutto

OMICIDIO ALLA SPADASANTA

firefox_20012_ubuntu_enus_770x300_100313435“Il libro è una sequela di trovate, sprazzi umoristici e nonsense, lampi di umanità, forme letterarie che “tagliano” la pagina facendo a pezzi i canoni del genere il tutto rappresenta si potrebbe dire, una lettura unica nel suo tipo. “
A cura di Stefano Tagliaferri
Impressioni di un lettore qualunque.
Penso che l’importante sia provare. Sempre. Chiudersi non sembra mai una buona strategia, specie con i libri. Dunque proviamo Omicidio alla Spadasanta, un giallo fuori….e sopra…le righe.
Quando devo parlare di un cattivo libro, trovo facilmente gli argomenti. Con un buon libro, invece, è stranamente più difficile. E Omiciio alla Spadasanta lo è. Un buon libro, intendo.
Quando, all’inizo, si approccia la dramatis personae si perde un po’ di coraggio...
Leggi tutto