Cultura e spiritualità

ACIREALE, PRESENTATO IL VOLUME “STENDIAMO FILI DI PACE”

01

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Antonino Leotta

E’ stato presentato oggi, nella Sala Stampa del Comune di Acireale, il volume “STENDIAMO FILI DI PACE”. Una originale raccolta di disegni espressivi realizzati da ragazzi.

pace 1

Tutto è nato dall’attività svolta da Pippo Scudero e Giulia Bella presso la Biblioteca dei Ragazzi “Maria Grazia Cutuli” situata all’interno della Villa Velvedere del Comune di Acireale. I due operatori, nell’ambito del loro generoso impegno di un volontariato produttivo, hanno ideato una iniziativa a sostegno dell’educazione alla pace...

Leggi tutto

Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania

3 Gemma della Fiamma (1915-1920)

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di R.B.

Dopo il grande successo di pubblico e di stampa riscosso nel 2021 a Noto, Sikarte – associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei su scala nazionale – ripropone la mostra Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania, a cura di Alessandro Napoli, che sarà inaugurata sabato 29 aprile alle ore 18.00 presso Palazzo De Leva a Modica.

3 Gemma della Fiamma (1915-1920)

Nuova città, nuova location e nuovi partner per un progetto espositivo che, sin dalla sua ideazione si è proposto di celebrare a partire dal 2021 i cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli con un programma di mostre itineranti in Sicilia...

Leggi tutto

“Sud del Sud”, il libro del giornalista Scifo. L’intervista all’autore

IMG-20230419-WA0024

RECENSIONI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Sud del Sud” è il libro del collega, giornalista d’inchiesta, Alan David Scifo che ho avuto l’onore di conoscere durante una lezione di giornalismo da noi tenuta nell’Istituto Paolo Vasta di Acireale. Conoscerlo di persona, mi è servito per leggere sul suo volto desiderio di verità e di lotta per la giustizia. Mi è bastato guardarlo in quegli occhi specchiati per comprendere la motivazione che lo ha portato a mettere nero su bianco la propria esperienza di vita. Poiché la professione è scaturita da una scelta coerente che riguarda la sua terra, la nostra terra: la Sicilia...

Leggi tutto

“Racconti neri”, il libro di Vincenzo Cantarella. L’intervista all’autore

9788832814545_0_536_0_75

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Racconti neri” è il titolo del libro dello scrittore Vincenzo Cantarella, pagine in cui il noir è protagonista assoluto. Quest’ultimo lavoro – che segue il romanzo “Ribelle senza causa”, presentato recentemente al Festival Giallo di Treviso – è una raccolta di nove racconti che hanno il pregio di tenere il lettore in un continuo stato di suspense. “Un piacevole” stato di tensione che accompagna ad una lettura “tutta d’un fiato” per scoprire con grande curiosità l’esito di ogni storia. Diverse le vicende: dal comico al drammatico, sino a storie che rasentano la follia.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien, è Vincenzo Cantarella che ho voluto incontrare per una intervista.

9788832814545_0_536_0_75

1 Vincenzo, complimenti per questo nuovo lav...

Leggi tutto

ACIREALE, MADONNA DELLA TENDA, TRENT’ANNI DI SPERANZA

Suor-Rosalba

Itinerari dello Spirito

A cura di R.B.

30° ANNIVERSARIO, LE INIZIATIVE DEL MESE DI APRILE. SUOR ROSALBA: “ACCOGLIENZA E INCLUSIONE: SPAZI VIVIBILI PER GLI ULTIMI E GLI SVANTAGGIATI”.

LOCANDINA Madonna-della-Tenda-Aprile-2023

 

La Comunità Madonna della Tenda fondata nel 1993, a settembre celebrerà trent’anni di attività a favore del territorio della diocesi di Acireale. È diretta dalle suore Alfonsina Fileti e Rosalba La Pegna ed è attiva nel servizio degli ultimi con particolare attenzione all’accoglienza e al sostegno delle ragazze madri e dei loro figli, offrendo ad essi una dimora e cercando di favorire il reinserimento nella società.

Facebook_copertina_Madonna-della-Tenda-1

Numerosi eventi seguiranno per la celebrazione dell’anniversario. Inizialmente, per il mese di aprile, si segnalano tre appuntamenti:

  • Venerdì 14 APRILEore 18...
Leggi tutto