Cultura e spiritualità

POMERIGGIO LETTERARIO CON IL PROF. FERNANDO MAINENTI

A cura di Orazio Giovanni Vecchio

1“Obiettivo del libro è quello di lottare contro una damnatio memoriae che, complice la propaganda statale, ha condannato i siciliani a non conoscere la propria storia.”

Ai “Siciliani, che patirono, lottarono e morirono per la libertà”. Con questa dedica,  contenuta nella prima pagina del libro “Menzogne e misfatti dell’Unità d’Italia” (Editoriale Agorà; 2012; 15,00 euro; 223 pag.), scritto dal professore Fernando Mainenti, attento studioso di Storia della Sicilia, lo scorso 16 maggio si è dato il via ad un pomeriggio letterario,  promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Venerina ed  intitolato “Un Tè con l’autore”.

Il Prof...

Leggi tutto

PER LA VITA DEL MONDO

evaA cura di Don Carmelo La Rosa

“Il credente sente fino in fondo il peso del peccato, la sua tossicità che avvelena gli uomini,  li sente e ne piange.”

A Cordova, in Spagna, nella Cappella del Santissimo della Certosa, ho ammirato un affresco del tetto che raffigurava il trionfo dell’Eucaristia. San Bruno portava il globo del mondo sulle spalle e al di sopra di tutto c’era l’ostensorio con l’Eucaristia.

Ho visto in Bruno il cireneo, il Cristo che si carica della Croce del mondo. E ho visto l’immagine del cristiano che sente su di sé il peso del peccato.

È troppo semplice e facile sentire l’orrore e il disgusto per il proprio peccato, ridurre il rapporto con esso  e disinteressarsi del peccato che ci circonda.

Viene spontaneo pensare a Gesù, nel Battesimo del Battista...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: CULTURA, SPETTACOLO E SPIRITUALITA’

imm.s.biagio

Sabato 11 maggio alle 20 nel S. Biagio Resort di Acireale, in occasione dell’ultimo mese di primavera, si terrà un aperitivo esclusivo, all’interno dell’ incantevole Chiostro.
Un raffinato buffet, degli eccezionali vini DOC e cocktail di vario genere delizieranno la serata.
Inoltre, l’esibizione del gruppo SEASONS SAX farà da colonna sonora all’evento.

imm.s.venerina

Domenica 12 maggio dalle 9 alle 17, nel Parco di Cosentini di S. Venerina, si svolgerà il Campionato interprovinciale MTB tesserati U.D.A.C.E. C.S.A. L’appuntamento prevede l’animazione per i bambini con personale qualificato, esibizione di bmx bike trial e prova con istruttore per i ragazzi e l’incontro sociale con la Croce Rossa con possibilità di effettuare screenig e donazione del sangue...

Leggi tutto

QUANDO LE PAGINE DI UN LIBRO PRENDONO VITA

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Presentato “Omicido alla Spadasanta” della scrittrice catanese Susanna Basile.”

Susanna Basile, Cico Sapia, Luca Ruberto, Cinzia Fulco

Susanna Basile, Cico Sapia, Luca Ruberto, Cinzia Fulco

E’ iniziato tutto così: un finimondo, un pazzesco inseguimento sotto gli occhi stupiti degli intervenuti.

Un taglio nuovo, spettacolare, che segna la presentazione di “Omicidio alla Spadasanta”, primo lavoro della dott.ssa Susanna Basile, edito da Carthago, di cui la scrittrice in questione è anche il direttore editoriale.

Ad ospitare l’evento, svoltosi ieri, “Il palazzo delle Arti” di Paternò che, tra l’altro, è piacevolmente occupato dalla mostra d’arte contemporanea “Estensione”, allestita dagli artisti Turi Papa e Carlo Panebianco.

Arte e Cultura in un connubio simbiotico ed esplosivo han...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: TAVOLA ROTONDA

locandina vecchio“Storie di impegno civile: giornalismo ed educazione”. E’ il titolo della tavola rotonda che si svolgerà venerdì 10 maggio 2013 alle 17.30 nella Casa del Vendemmiatore in Via Trieste a S. Venerina (CT).

Organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale di S. Venerina, grazie al patrocinio di diversi Enti, l’incontro vedrà, tra gli altri, la partecipazione del sindaco Enrico Pappalardo, dell’Ass. comunale alla P.I. e alla Cultura Orazio Giovanni Vecchio, del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia Riccardo Arena, del consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Giuseppe Vecchio, dei rappresentanti della Fondazione M...

Leggi tutto