Cultura e spiritualità

Acireale, il libro “L’altro furto della Gioconda”

received_1333246980870051

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Giusy Pagano

Intervista di Giusy Pagano

Foto di Laura Iannino

Ho avuto modo di presentare un incontro culturale, svoltosi lo scorso 19 Maggio, presso la sala stampa del Comune di Acireale, nato in occasione della presentazione del libro “L’altro furto della Gioconda” di Giovanni Gaudio, edito dalla casa editrice Scatole Parlanti.

IMG-20230521-WA0004

IMG-20230521-WA0006

L’evento è stato organizzato dalla dott.ssa Palmina Fraschilla, vice Sindaco. A presentare l’autore e interagire con lui è stato il prof. Silvestro Livolsi.

Conosciamo l’autore.

Giovanni Gaudio è nato a Troina (EN) nel 1962, dove vive e lavora. Laureato in Cinema, è sceneggiatore, regista e documentarista. È socio fondatore, segretario generale e membro effettivo del C.d.A. della fondazione Leonardo da Vinci.
(L...

Leggi tutto

ACIREALE, AL VIA IL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO “CHI È DI SCENA”

IMG-20230518-WA0037

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A cura di Antonino Leotta

Ha preso il via la presentazione degli spettacoli della 6^ edizione di “Chi è di scena”, il Festival del Teatro Scolastico organizzato dalla Pubblica Istruzione del Comune di Acireale. L’inizio apre all’insegna del Teatro siciliano.
Nel nostro territorio diverse Compagnie e Gruppi teatrali propongono opere di autori siciliani con i loro testi che tramandano uno stile e un tipico modo di vivere. E’ una tradizione che non nasconde l’orgoglio di un’appartenenza. Per capire questa scelta basta scorrere le tipiche rappresentazioni goldoniane nella tradizione italiana o il teatro di Eduardo De Filippo o quello di Dario Fo o di Gigi Proietti o, anche, gli scritti di Andrea Camilleri trasferiti sulla scena o sullo schermo.

IMG-20230518-WA0037

Il...

Leggi tutto

TEATRO, AD ACI CATENA IN SCENA “L’EREDITA’ DELLO ZIO CANONICO”

WhatsApp Image 2023-05-15 at 12.47.00

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO

A CURA DI R.B.

L’Associazione culturale Giovanni Grasso, in questa nuova tappa omaggia la grande tradizione del teatro siciliano portando in scena, nei giorni 27 e 28 maggio 2023 alle 20,30 nel Teatro Stabile di Aci Catena, la commedia “L’Eredità dello zio canonico”, curata dalla regia di Giovanni Costa.

WhatsApp Image 2023-05-15 at 12.47.00

Si tratta di un’opera brillante scritta negli anni ‘20 dal commediografo belpassese Antonino Russo Giusti. Fu inoltre un cavallo di battaglia di Tommaso Marcellini e del grande Angelo Musco che ne fece anche il film.

Si ride dall’inizio alla fine dello spettacolo, si ride con gusto su vizi e difetti dei siciliani, una divertentissima commedia degli equivoci in salsa siciliana, delle gags, delle situazioni grottesche e paradossali ora patetiche ...

Leggi tutto

AD ACIREALE, IL FILM “RINO NICOLOSI. ILPRESIDENTE DEI SICILIANI”. L’INTERVISTA AL REGISTA

IMG_20230514_175856

RECENSIONI ED EVENTI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

SERVIZIO ED INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

https://youtu.be/HHwA-pjDzZ4

È certo che un leader come Lui difficilmente la storia potrà riproporlo. Perché Egli ha saputo resistere al tempo e rimanere vivo nei ricordi di quanti lo hanno stimato in vita e continuano a stimarlo anche oggi che non c’è più. Un omaggio a lui era doveroso! Ed il regista acese Marcello Trovato  è riuscito in questo intento attraverso il film di sua produzione dal titolo: “Rino Nicolosi. Il Presidente dei Siciliani, presentato al Multisala Margherita di Acireale.
Nel film: Rossella Caramma, Agostino Zumbo, Rosy Marvigna.
Un film ben documentato, che apre lo scenario con il dialogo simbolico tra Madre terra e Mafia, due realtà che identificano la Sicilia come terra che mer...

Leggi tutto

Noto ed Agrigento città “ambasciatrici” delle ricette dedicate ai Savoia

5

RECENSIONI ED EVENTI

A cura della redazione Nuove Edizioni Bohemien

Grande successo di pubblico alle presentazioni dei due saggi storici di gastronomia “La Pasta e i Savoia” e “I Siciliani I Dolci I Savoia” (Algra Editore) del cav. Franco Di Guardo, che hanno avuto luogo nelle prestigiose Città siciliane di Noto e Agrigento patrimonio UNESCO. Il primo degli eventi si è svolto Lunedì 8 maggio 2023 a Noto, nel monumentale e barocco Palazzo Nicolaci di Villadorata, grazie alla Fidapa Bpw Italy-Sezione di Noto e all’impegno della sua Presidente Maria Cristina Toro, che è riuscita ad organizzare anche una cena sociale presso  il ristorante Cantina Modica di San Giovanni, con degustazione di alcune ricette estratte dai ricettari dedicati ai Savoia...

Leggi tutto