Cultura e spiritualità

Eventi in bacheca: premio Aci e Galatea

comune acireale

La Presidenza del CineFotoClub “Galatea” di Acireale comunica che Mercoledì 7 Agosto, alle ore 12.00, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dei Club Service cittadini e degli Sponsor, si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione del Premio “Aci e Galatea” 2013 in programma il prossimo Sabato 10 Agosto, alle ore 20.30 in Piazza Duomo ad Acireale.
All’incontro prenderanno parte i vari esponenti delle forze culturali locali, oltre ad i soci, simpatizzanti e sostenitori del “Galatea”.

Leggi tutto

UNA MOSTRA RICCA DI PATHOS AD ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_20130802_184132-1

“Phil Sterm. Sicily 1943”. E’ la mostra in prima mondiale che sta riscuotendo un grande successo di pubblico nella Galleria del Credito Siciliano di Acireale.
Inaugurata lo scorso 10 luglio per commemorare lo sbarco degli alleati nel 1943, si concluderà l’8 di settembre, in ricordo del giorno dell’armistizio.
L’ autore della mostra, che annovera ben 70 immagini, il cui curatore e’ Ezio Costanzo, e’ il celebre Phil Stern, fotografo dei divi dell’ epoca d’oro di Hollywood (Marilyn Monroe, James Dean, Frank Sinatra, John Wayne), tornato all’età di 93 anni in Sicilia per inaugurare la sua mostra di fotografia sull’occupazione angloamericana dell’ isola nell’ estate del 1943.

IMG_20130802_180952-1

L’ imperdibile mostra restituisce una pagina di storia molto personale dell’allora ...

Leggi tutto

Riesci a dire a Gesu’ che lo ami…

250px-Cefalu_Christus_Pantokrator_cropped
A cura di Anna De Cutis

Riesci a dire a Gesù che lo ami?
Non so se sono capace di dirGli Ti amo, ma comincio a percepire la grandezza del Suo Amore per me.
Questo il mio punto di partenza, quello che mi fa blaterare come Pietro: ”ti voglio bene” per 3 volte. Il Signore sa attendere il nostro Amore ne ho le prove proprio nelle vicissitudini delle mia vita.
Il Suo è un Amore stabile, immenso da quando mi ha intessuta nel seno di mia madre e ha scritto il mio nome come sigillo sul Suo palmo, il mio è in crescendo … perché lo sto conoscendo ogni momento di più.
La costante è la relazione continua con Lui. E’ l’amato che ho sempre cercato, il “principe azzurro” dei miei sogni di bambina. Da quando sono in relazione con Lui, anche il mio approcciarmi agli altri è mutato...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: VILLA PENNISI IN MUSICA

logo VillaPennisi_white

Il giorno 1 agosto 2013, alle ore 12:30, nel Salone di Villa Pennisi – Piazza Agostino Pennisi 29, Acireale – si terrà la Conferenza Stampa di presentazione di Villa Pennisi in Musica 2013 – Summer School.

Interverranno:

M° David Romano

Direttore Artistico Villa Pennisi in Musica

Primo dei Secondi Violini Orchestra Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Prof. Sergio Pone

Docente di Tecnologia della Costruzioni presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli

PhD. Sofia Colabella

CMMKM Architettura&Design

Leggi tutto

RECENSIONE “DATE DA MANGIARE AI PESCI”, IL LIBRO DELLO SCRITTORE ACESE SALVO CAVALLARO.

 A cura di Maria Cristina Torrisi

L’autore è sempre presente nei contesti descritti e ogni personaggio rappresenta la sua stessa persona o, per meglio spiegarci, la parte più intima di sé: così si svela percorrendo i viaggi della sua coscienza, della mente, del cuore, dei desideri.

PESCI

I racconti di Salvo Cavallaro possono benissimo trovare accoglimento in una citazione che lo stesso autore del libro “Date da mangiare ai pesci” (Edizioni Carthago), ha inserito tra le pagine del suo lavoro: “ Un viaggio non inizia quando si esce né quando si fa ritorno. In realtà inizia molto prima e mai finisce davvero” (In viaggio con Erotodo di Ryszard Kapuscinski).

In quattro episodi, quattro viaggi diversi, seppur narrano esperienze differenti, convergono tutti nello stesso punto, attra...

Leggi tutto