Cultura e spiritualità

Tra memoria e utopia, geometrie e lirismo, viaggio attraverso temi cruciali della pittura del Novecento.

OV, 5

Prosegue alla Pinacoteca Comunale di Marsala (Convento del Carmine) fino al 27 ottobre la mostra Olivieri/Verna. “In Parallelo”, a cura di Sergio Troisi.

Sabato 28 settembre, in occasione della Notte dei Musei indetta dal Mibac, sarà possibile visitare la mostra dalle 18 fino alle 24.  

Oltre quaranta opere, molte di grande formato, per raccontare mezzo secolo di produzione artistica di due fra i più grandi interpreti della Pittura Analitica italiana: Claudio Olivieri (1934) e Claudio Verna (1937). Romani entrambi, ma il primo da sempre attivo a Milano, Olivieri e Verna, sono stati tra i protagonisti della Pittura analitica che, in pieno clima concettuale, ribadiva la specificità irriducibile della pittura...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: CENA DI BENEFICENZA

979780_10200586760892136_2035977338_n

Organizzato dall’Associazione Cristo Nuova Speranza, si terrà venerdì 27 settembre 2013 presso la comunità Madonna della Tenda di Cristo, in Via Patellazza 15 San Giovanni Bosco di Acireale, una cena di beneficenza. E’ indispensabile la prenotazione.

Per informazioni 3471323501 – 3894887127

cristonuovasperanza@libero. it

Leggi tutto

APPRODA A CATANIA LA MOSTRA DEDICATA A LOUISE NEVELSON

A cura di R.B.

image003 (1)

Conclusasi con grande successo il 21 luglio a Roma, la mostra dedicata a Louise Nevelson approda negli spazi espositivi della Fondazione Puglisi Cosentino a Catania, dal 28 settembre 2013 al 19 gennaio 2104.

Fortemente voluta, ideata e realizzata dalla Fondazione Roma – Mediterraneo e organizzata da Civita Sicilia, l’esposizione è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Americana –  in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano – e ospitata dalla Fondazione Puglisi Cosentino. Ingresso gratuito.

La retrospettiva, a cura di Bruno Corà, annovera oltre 70 opere della scultrice americana di origine russa Louise Berliawsky Nevelson (Pereyaslav-Kiev, 1899; New York, 1988), e narra il contributo che l’artista ha dato allo svil...

Leggi tutto

BOCCACCIO NELLA MONETA DI DUE EURO

250px-Giovanni_Boccaccio_02

(ANSA) ROMA, 18 settembre 2013 – Realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, arriva la moneta da 2 euro con il volto di Giovanni Boccaccio, che celebra i 700 anni dalla nascita del grande scrittore toscano. L’effige, tratta dall’affresco di Andrea del Castagno nel Cenacolo di Sant’Apollonia, ora conservato agli Uffizi, è opera dell’artista incisore Roberto Mauri.

Leggi tutto

L’ACCOGLIENZA DEL PADRE

A cura di don Carmelo La Rosa 

250px-Cefalu_Christus_Pantokrator_cropped

Chiunque si rivolge a Dio con tutto il cuore, gli si aprono le porte, e il Padre
accoglie con tutto l’affetto il figlio veramente pentito. Ma la vera penitenza consiste nel non ricadere e nello sradicare i peccati riconosciuti come causa di morte. Se ne levi questi, Dio abiterà di nuovo in te. È una gioia immensa e incomparabile in cielo per il Padre e per gli angeli la conversione di un peccatore … Vuoi, o ladro, che il peccato ti sia perdonato? Finisci di rubare.

L’adultero spenga le fiamme della libidine. Il dissoluto sia casto. Se hai rubato,
restituisci un po’ di più di quanto hai preso. Hai testimoniato il falso? Impara a
dir la verità. Se hai spergiurato, astieniti dai giuramenti, taglia i vizi, l’ira, la
cupidigia, la paura...

Leggi tutto