


RECENSIONI ED EVENTI
A cura di M. Cristina Torrisi
LE INTERVISTE
“Una conversazione (Im)Possibile” di Matteo Collura è quanto proposto ieri sera nell’evento culturale del programma E20 (che ha battezzato marzo 2024 “mese della cultura”), organizzato dall’Amministrazione comunale acese in collaborazione con l’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici.
Ospiti nella Sala C. Cosentini della Biblioteca Zelantea di Acireale Matteo Collura, giornalista e scrittore, giĂ redattore culturale del Corriere della Sera, attualmente collaboratore de Il Messaggero, biografo dei due grandi autori siciliani, e Fabrizio Catalano, regista e drammaturgo, nipote di Leonardo Sciascia.
In una gremitissima sala, la loro performance ha fatto rivivere i due personaggi illustri attraverso un sincero col...
LE ODI/RICORDI SPARSI
A cura di Ludovico Anastasi
IL TRIBUNALE DI DENTRO
Chi sbatte la porta?
“Il vento – rispondo al nemico mio, me stesso -, infastidito giudice dal tam tam martellante e rapido”.
Una volta il vento era tuo amico, ricordo all’amico mio me stesso. Oggi e’ vietato dar fastidio! A questa amicizia si celebri il processo!.
25 Marzo 2013
TELEGIORNALI
Accolgo l’ingorgo di parole come un fatto tutto mio, escludente la babele di notizie ripetuta ad ore dalle stesse facce a lucido tirate, fra sorrisi e finte smorfie di dolore. Almeno per il culo mi ci prendo io senza tanto farmi male.
14 Gennaio 2015
DI UN AMORE
Oh Dio, avro’ pure una trave nell’occhio oppure un modesto fuscello, di sottigliezze non e’ questo il momento...
Leggi tuttoRECENSIONI ED EVENTI
A cura di Caterina La Rosa
Si è svolta nei giorni scorsi ad Acireale, nella bellissima cornice del Palazzo di CittĂ , la presentazione del libro di Marcello Proietto: “Pietre Sante, le figlie dell’Etna”.
L’evento, sostenuto dal Comune di Acireale, rientrante nel programma E20 dedicato al mese della cultura, è nato grazie all’organizzazione della Fidapa e del Kiwanis che hanno lavorato in sinergia.
Dopo l’introduzione della giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi ed i saluti delle presidenti dei rispettivi club service Vera Petralia e Ada Nunzia Coniglione, ha preso la parola l’architetto Salvatore Greco.
Numerosi i personaggi del romanzo che sono stati descritti con un’analisi attenta e dettagliata, tutti rappresentanti di una Sicilia variopinta dove i nomi...
RECENSIONI ED EVENTI /SPETTACOLO
A CURA DI M. CRISTINA TORRISI
Foto di Nuove Edizioni Bohémien
Non poteva che suscitare emozione. Tanta emozione. Immergersi in un contesto di dolore, nella trama di un racconto permeato di sofferenza ma sfociato nell’amore, quello puro, che accompagna verso “nuova vita” per raggiungere la resurrezione, non poteva che coinvolgere a pieno il pubblico.
Il tema dell’Eutanasia, nel racconto della scelta di porre fine ad una esistenza dolorosa per favorire una buona morte, è stato il fulcro dello spettacolo di teatro- danza dal titolo “Amore” che si è svolto ieri sera nella gremita sala Pinella Musmeci della Villa Belvedere di Acireale.
Tra musiche coinvolgenti e colori coreografici, in un tutt’ uno in movimento, l’applaudito evento, rientrante nel program...
Leggi tutto
Social Profiles