Benessere

IL LEMONGRASS

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca
Detto anche verbena delle Indie o melissa indiana; il suo nome scientifico è Cymbopogon Citratus e appartiene alla famiglia delle Graminacee.
E’ una pianta erbacea perenne che può arrivare ad 1,5 metri di altezza e quando viene spezzata emana un forte odore di limone, con una fitta rete di radici che tende velocemente a compenetrare il terreno.

immagine 1 per Acireale

E’ una pianta originaria dell’Asia, in particolare la zona dell’India e dello Sri Lanka; attualmente è coltivata soprattutto in India, in Africa e nell’Asia tropicale. Pare ci sia una qualità diversa di lemongrass nell’India orientale e occidentale. Inoltre, altre varietà si riscontrano in Guatemala, nel Madagascar, in Florida e in Brasile.
Le foglie di questa pianta sono la parte utilizz...

Leggi tutto

OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO

immagine 1 bergamotto

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca
Il bergamotto, Citrus Bergamia è un albero che appartiene alla famiglia delle Rutacee; alto dai 3 ai 4 metri, originario dell’Asia, come tutti gli agrumi e coltivato con speciali cure in Calabria, regione che presenta condizioni climatiche molto favorevoli per questa pianta.
Ci sono tre varietà di frutti di bergamotto: la communis, la melarosa e la tolurosa. La prima è quella più diffusa.
E’ di energia moderatamente yang ed è legata al Sole.

immagine 3 bergamotto
Il bergamotto ha foglie ovali di un verde lucente e frutti giallo-verdastri, della grandezza di un’arancia, dalla buccia liscia e sottile, nonché molto aromatica, tanto da essere troppo forte per essere usata in campo alimentare...

Leggi tutto

SETTIMO CHAKRA: SAHASRARA

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

Leggi tutto

IL SESTO CHAKRA: ANJA

Immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere
A cura di Federica Zanca

SESTO CHAKRA: ANJA
“Nel cielo di Indra, si dice che vi sia una ramificazione di perle disposte in modo che, se ne guardate una, vi vedrete tutte le altre riflesse. Nello stesso modo ciascun oggetto del mondo non è semplicemente se stesso, ma comporta ogni altro oggetto e, in realtà è ogni altro oggetto”.
Sutra Induista.

Immagine 1 per Acireale

Il sesto chakra è il “Terzo occhio”, localizzato al centro della fronte, un dito sopra il ponte del naso. E’ collegato al volto, agli occhi, alle orecchie, al naso, al cervelletto, ai seni frontali, al SNC e all’epifisi. Associato all’intuizione, all’immaginazione e alla chiaro-veggenza, ha come elemento che lo rappresenta, la luce.
Questo chakra è la sede delle più elevate facoltà mentali, delle capacità in...

Leggi tutto

IL QUINTO CHAKRA: VISHUDDHA

immagine 3 per Acireale quinto chakra

Salute e Benessere
A cura di Federica Zanca
Il quinto chakra è detto anche Chakra della Gola o Centro della Comunicazione; localizzato, infatti, nella gola tra l’avvallamento del collo e la laringe, all’altezza della vertebra cervicale è associato alla creatività e alla comunicazione.

immagine 3 per Acireale quinto chakra
Qui l’essere umano mostra la sua capacità di esprimersi e comunicare e attraverso questo centro energetico i pensieri si collegano ai sentimenti e gli impulsi alle reazioni. Inoltre, qui si manifesta il contenuto di tutti i chakra: attraverso la gola si ride, si piange, si sospira, si parla, si canta e si grida, insomma si comunicano i diversi stati d’animo.
Se il chakra funziona in modo armonico l’individuo saprà riflettere e coordinare i propri pensieri, esprimendo in modo compiuto e libero il ...

Leggi tutto