
BENESSERE
A cura di Federica Zanca
Sinapis arvensis ossia senape selvatica
E’ una pianta erbacea alta fino a 60 centimetri, molto diffusa nei terreni incolti, dove prospera tra le macerie; ha steli eretti e ramificati e fiori di un colore giallo brillante raccolti in grappoli, che fioriscono da maggio a luglio.
Simbolicamente l’ambiente nel quale cresce suggerisce la sua qualità fondamentale, cioè la capacità di recuperare le esperienze del passato, le macerie, appunto, per crescere. Il suo colore giallo rappresenta le proprietà di mentalizzare l’esperienza, cioè di portare alla coscienza le emozioni, trasformandole, intuizioni utili per fare scelte giuste al momento giusto.
Il tipo Mustard durante la giovinezza vive una sorta di ripiegamento narcisistico della personalità, que...
Leggi tutto
Social Profiles